A Borgosesia “clonano” un carro di Viareggio
Carnevale giovedì 7 febbraio 2013 9Interessante segnalazione quella apparsa sul quotidiano "Il Tirreno".
Se fino ad ora, infatti gli altri carnevali d’Italia si erano limitati a riciclare pezzi di carri sfilati sui viali a mare, scatenando in città polemiche a non finire, a Borgosesia, cittadina piemontese, hanno fatto di meglio: hanno riprodotto (in misure ridotte) il carro dello scorso anno dei Fratelli Bonetti: "Phoenix".
Identico in tutto, domenica ha fatto bella mostra di sé e, come se non bastasse, in un video dove si mostrano le fasi della lavorazione del carro, viene utilizzata come colonna sonora la canzone “L’araba fenice” di Lorenzo Biagini, Andrea Paci, Andrea De Nisco e Gianni Bini.
Non c'è che dire!
Viareggio insegna.....forse però così è un po' troppo!
Cosa ne pensate?
VEDI IL VIDEO!
9 commenti
Al carnevale un ci viene nessuno.....
A parte qualche principe decaduto........
A parte il sidaco di Roma...............Forse
O amici o simpatizzanti????
Come possiamo fare???????
SI VENDE DEI PEZZI DELLE NOSTRE IDEE
Du Soldi Li Possiamo Fà
Che c'è di male^^^
Ma quanto Ci Costi?????????????????
Al carnevale un ci viene nessuno.....
A parte qualche principe decaduto........
A parte il sidaco di Roma...............Forse
O amici o simpatizzanti????
Come possiamo fare???????
SI VENDE DEI PEZZI DELLE NOSTRE IDEE
Du Soldi Li Possiamo Fà
Che c'è di male^^^
Ma quanto Ci Costi?????????????????
http://piemonteturistico.myblog.it/archive/2010/01/08/carnevale-a-borgosesia-vc1.html
qui si vede una "citazione" di un carro del breschi di qualche anno fa,
Effettivamente ho guardato il video....incredibile. Che gusto c'è a fare un oggetto identico? Chi è quello che ha colorato? La stessa persona sembra. A me il carro già non piaceva...troppo ghiozzo, peso....e se fate caso ai documentari quando fà la ruota il pavone si accuccia davanti per far risaltare la ruota....resta il fatto che non si capisce.
L'unico scandalo è, se è vero quello che scrive oggi il tirreno sui costi quasi irrisori rispetto a quelli di Viareggio tenuto anche conto che a quello di Borgosesia è molto più piccolo,carristi pensate.
Ma che male c'è!!!! Vuol dire che il carro dello scorso anno era piaciuto! In fin dei conti tutti al mondo copiano, basti pensare alla griffe dell'alta moda, ai testi delle canzoni, alle automobili, ecc.... e allora perche' non possono copiare un carro del nostro carnevale!!!! W IL CARNEVALE!!!!!!
Ma che venduto!!!! Guardate il video "i mola mai" vedete che lo hanno costruito di sana pianta. Al massimo si può parlare di plagio, ma dobbiamo verificare se il progetto è stato registrato come copyright, a Borgosesia il loro successo lo hanno ottenuto, hanno parlato di loro i media nazionali!
N O O O O O O O O O O O O O !!!!!!!!!
Non è clonato è quello lì! E' stato modificato, tagliato ...eccetera poi la fondazione l'ha venduto. E BASTA.
Da regolamento masta ci sia '''''ben visibile''''' il logo di burlamacco. Il problema è che dalle foto che ho fisto il logo non c'è e/o non si vede....magari l'hanno tolto....o forse è ben visibile ma piccolo piccolo.....insomma le cose fatte alla viareggina.
Ahahahaahah, no comment!