Il mercato settimanale di Lido di Camaiore tornerà in Passeggiata
Camaiore martedì 19 febbraio 2013 10“Il mercato settimanale del lunedì tornerà ad essere un appuntamento di richiamo in una cornice bella e funzionale. Su questo non abbiamo dubbi”. Così dichiara il sindaco di Camaiore, Alessandro Del Dotto, in merito alla decisione di riportare il mercato su Viale Europa. “Non abbiamo fatto altro che ripristinare un quadro normativo corretto, in conformità alle regole del Comune. Ricordo che lo spostamento su Viale Kennedy del mercato del lunedì fu dovuto proprio ai lavori per la Passeggiata, e che poi, da allora, nulla è cambiato. Se si voleva rendere permanente questa soluzione, sarebbe ‘bastato’ cambiare le licenze di tutti gli ambulanti. Non mi pare che la precedente amministrazione abbia mai dimostrato responsabilità o sensibilità in tal senso”.
“Le richieste che ci sono arrivate per lo spostamento del mercato settimanale, attraverso assemblee molto partecipate, non sono state poche – spiega la consigliera delegata alla partecipazione, Patrizia Gemignani – l’intento che ci siamo proposti è quello di riportare il mercato alla sua funzione originaria, quella di aggregazione sociale, cosa che cammin facendo ha perso, escludendo gran parte della cittadinanza anziana. In questo modo sarà più accessibile e sicuro”.
“Quando poi qualcuno parla di costi e di spese in aumento – aggiunge il primo cittadino – forse ci si dimentica che da quando è stata realizzata, la Passeggiata non ha mai goduto di un solo momento di manutenzione da parte del centrodestra. Abbiamo addirittura trovato, una volta insediati, un mezzo di proprietà comunale adibito allo scopo praticamente nuovo e inutilizzato, del valore di 25 mila euro. Come viene spiegato questo fatto? La Passeggiata è una vetrina e come tale va utilizzata: il mercato, e i mercati in generale, servono per far lavorare le attività presenti e far vivere uno spazio cittadino. Sul fronte della pulizia siamo pronti a varare regole molto ferree e di certo più chiare di quelle rimaste in vigore fino ad oggi. Per quanto riguarda le tariffe, niente è ancora scritto e saranno la giunta e il consiglio comunale a definirle. Di certo saranno una misura a granzia della collettività e non si punta a risanare il bilancio municipale con questo piano tariffario”.
10 commenti
grazie camaiorese, ora ho capito quello che avevo solo intuito ma non ne ero sicuro. sono pienamente daccordo con te.
@ Bruttocane
a togliere la pavimentazione in passeggiata ci penseranno gli ambulanti con i furgoni ( dopo averla unta con le colature dei motori )
così quando la rifaranno parte del lavoro sarà già fatta ( come in centro dove è passato il mercatino di natale )
caro camaiorese mi dispiace ma non capisco niente di quello che dici. chi toglierà la pavimentazione in passeggiata?
il nuovo che avanza
ma di cosa ci lamentiamo ?
a gratis è stato smantellato con i mercatini di natale il parco Papa Giovanni XXIII ( i giardinetti a fianco il vecchio ospedadale per i Camaioresi ) in modo da risparmiare qualcosina quando sarà rifatto
sempre a gratis ( anzi pagando qualcosina di suolo pubblico) sara' tolta la pavimentazione in passeggiata così si risparmia qualcosina quando la rifaranno ! ! !
sempre a lamentarci noi camaioresi
Concordo con tutti i commenti fin qui scritti, ma Signori miei questo è il nuovo che avanza .....pensiamoci bene questo fine settimana
hanno fatto le multe ,a chi gira in bici in passeggiata ,a chi aveva il cane sciolto,a chi doveva scaricare materiale edile con l'ape, ma , i camion del mercato possono anche sostare
e i tir parcheggiare sul cordolo di piazza lemmetti ......
andate a vedere come e' ridotto ...
d'estate come pensano di fare quando anche i varchi di accesso si riducono anche per il passaggio di uno scooter ??
il nostro sindaco genio naso fino mandera' a fare multe a tutti , perche' non comincia a riparare le piastrelle rotte e curare il verde ,a primavera pero' non a settembre come l'anno scorso ,,
auguri a tutti
ma funzionale per chi lo spostamento? Per il Comune che cosi fa un pò di cassa coi parcheggi? già perchè sulla passeggiata i parcheggi sono a pagamento mentre ora vengono sfruttati quelli gratis dell'esselunga (i nostri anziani hanno soldi da buttar via e pagarsi pure i parcheggi) E poi non ha pensato il nostro sindaco al caos che ci sarebbe in estate con i bagni lì davanti? (o il sindaco non è mai stato al mercato quando era in passeggiata o queste sono valutazioni per lui superflue)....Sono veramente sempre più delusa da questo giovane sindaco che purtroppo ho votato anch'io nella speranza che portasse un vento di novità e voglia di fare....ma finora mi sembra che,a parte le comparse in eventi pubblici, stia facendo per il nostro comune molto poco e male....
caro Alessandro del Dotto, abbiamo la psseggiata più bella della Versilia e con la tua invenzione del mercato settimanale la vuoi portare ad un ammasso di detriti. Penso che l'eventuale rottura delle mattonelle devono essere ripristinate a tue spese visto che è una tua idea. Pensaci prima di arrivare ad uno scempio che è stato costruito con tanto amore. Alle prime rotture di mattonelle di recapiterò le foto dei danni che vai a creare con una tua stupida invenzione.
sulla passeggiata di lido di camaiore non si può salire con nessun mezzo per non rompere le piastrelle del pavimento. lo sanno bene i fornitori degli esercizi commerciali che devono scaricare le merci con il carrello e lo stesso vale per i commercianti che fanno il mercatino ogni 15 giorni , i quali, pioggia o non pioggia devono scaricare tutto a mano lasciando furgoni e anche le auto sulla strada.
Se il peso di un'auto può danneggiare il pavimento,sono proprio curioso di sapere come faranno i furgoni, alcuni anche molto grandi e pesanti, a non fare danni alla pavimentazione. quindi se sarà dato loro il permesso di salire sulla passeggiata, vorrà dire che tutti i fornitori ed i commercianti del mercatino, fino ad ora sono stati presi per i fondelli.
Ho sentito dire che verranno fatte le foto alla pavimentazione e che ogni espositore sarà ritenuto responsabile dei danni provocati dal proprio mezzo.......
A questo punto mi chiedo chi avrà il coraggio di rischiare rimborsi di migliaia di euro per dover sostituire due o tre mattonelle rotte ad ogni mercato, dato che si dice che siano così fragili da non sopportare il peso di una semplice automobile.
Gradirei una risposta da chi di competenza. Grazie.