103 accrediti stampa per l’incontro dei due Presidenti a Sant’Anna
Stazzema sabato 23 marzo 2013 0Sarà un evento storico l’incontro del Presidente Napolitano e del Presidente tedesco Gauck a Sant’Anna di Stazzema domenica 24 marzo.
E’ la prima volta che sale a Sant’Anna il Capo di Stato tedesco ed è la prima volta che, contemporaneamente, si ritrovano due Presidenti della Repubblica per omaggiare i Martiri di Sant’Anna.
Un evento dal respiro europeo che avrà un grande impatto sui media di tutta Europa. “Ci stiamo coordinando con Prefettura, Questura, Carabinieri, Quirinale e forze dell’ordine per accogliere al meglio i due Presidenti”- spiega il sindaco di Stazzema, Michele Silicani.
“Arriveranno media da tutta Europa, perché la notizia ha senz’altro una straordinaria portata storica.
Al momento sono 103 i giornalisti, le agenzie e le testate che si sono accreditati presso la Prefettura per seguire l’incontro tra Napolitano e Gauck.
Colgo l’occasione per ringraziare sentitamente tutti coloro che si stanno adoperando per organizzare questo evento così importante per il nostro Paese, in particolare gli uffici del comune di Stazzema e del Museo Storico della Resistenza, il Comune di Forte dei Marmi con i giardinieri, il Comune di Seravezza per avere accolto alcune comitive che non sono potute salire a Sant’Anna in questi giorni di alacre lavoro, il Comune di Camaiore per la disponibilità di organizzare tutta la gestione della viabilità a valle e il controllo degli arrivi e delle partenze; la Provincia di Lucca e il Presidente Baccelli che ha permesso con le proprie squadre la pulizia della strada comunale fino a Sant’Anna dopo le abbondanti nevicate; Carabinieri, Polizia di Stato, Vigili del Fuoco per il sostegno prezioso, il Parco delle Apuane per il ripristino della sentieristica, la Coop. Procinto per aver sistemato tutta l’area sacrale, la Via Crucis e la strada esterna di accesso all’Ossario; le ditte Elettroimpianti 2B, GMP per l’ascensore, Riello per la manutenzione caldaie, Lombardi Audiodiffusione per l’impianto audio/video interno al museo, le Pubbliche Assistenze e le Misericordie per la fornitura delle navette e del servizio, il 118 ed il suo responsabile per l’organizzazione del servizio medico e di primo soccorso in loco.
Meteo Viareggio