Strage di Sant’Anna di Stazzema: i presidenti del consigli comunali scrivono al presidente della Repubblica, al ministro degli esteri e al presidente del tribunale di Stoccarda

Stazzema 0

Esprimono profonda indignazione per l’archiviazione ad opera della Procura di Stoccarda del procedimento giudiziario relativo alla strage nazi-fascista di Sant’Anna di Stazzema e lo fanno con una lettera indirizzata al presidente della Repubblica, al ministro degli esteri e al presidente del tribunale di Stoccarda.

“Questa decisione- ha spiegato il coordinatore dei presidenti dei consigli comunali della Versilia Riccardo Brocchini- ci ha spinto a riunirci in una seduta congiunta alla quale erano presenti anche i superstiti della strage, il sindaco di Marzabotto, alcuni rappresentanti della regione Toscana, il presidente della provincia di Lucca, il presidente nazionale dell’Anpi e il procuratore militare Marco De Polis”.

“I consigli comunali della Versilia- si legge nel verbale che ne è scaturito- uniti nello sdegno per l’archiviazione del procedimento contro i responsabili della strage di Sant’Anna di Stazzema esprimono il proprio sconcerto e la piena solidarietà nei confronti dei superstiti e dei familiari delle vittime, impegnati nel procedimento per la verità e la giustizia per le proprie vittime.

Nel documento, inoltre, si attesta l’adesione all’appello di pace di Marco Nereo Rotelli per chiedere alla magistratura tedesca verità e giustizia per la strage di Sant’Anna di Stazzema.

Un appello che si conclude con la richiesta ai sindaci della Versilia di difendere in ogni sede quanto già stabilito dalla sentenza del Tribunale di La Spezia per arrivare ad una verità storica condivisa da Italia e Germania e al Ministro della Giustizia di farsi protagonista di una richiesta di esecuzione della pena in Germania.

“Il nostro auspicio- conclude il coordinatore di presidenti dei consigli comunali Riccardo Brocchini- è che il nostro appello non cada nel vuoto anche i considerazione delle parole pronunciate dai presidenti Giorgio Napolitano e Joachin Gauck, nelle quali traspariva l’evidente intenzione di non far cadere questo episodio nell’oblio”.

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113099595

Torna su