Stazzema, nuovo sistema per la riscossione dei servizi di mensa e trasporto.

Stazzema 0

E’ entrato in funzione in questi giorni il nuovo sistema di pagamento delle rette scolastiche di mensa e trasporto. Un sistema che vuole andare incontro alle esigenze dei genitori e che toglierà il pagamento del bollettino postale di 1,30 €. Sarà possibile infatti pagare i servizi presso l’esercizio convenzionato, che è in questa prima fase è l’Albergo La Pania di Pontestazzemese. Da metà mese di maggio si potrà pagare anche a Levigliani e alle Mulina. Ogni utente è stato dotato di un codice identificativo e attraverso questo attraverso un normale Pos si può andare presso l’esercizio convenzionato e pagare la propria quota di mensa e trasporto e a breve anche il servizio Asilo Nido e Colonia estiva. Attraverso una password che è possibile richiedere all’Ufficio Scuola e che sarà comunque, comunicata a breve ad ogni singolo utente, si potrà visualizzare dal proprio pc di casa la pagina relativa al pagamento dei servizi di cui si usufruisce. Pagare è semplicissimo: si va presso l’esercizio convenzionato con il codice assegnato, si comunica all’esercente il codice e quanto si intende “ricaricare” sulla base del numero del numero dei pasti consumati e della spesa per mensa e trasporto, si ha indietro una ricevuta che attesta l’avvenuto pagamento e in tempo reale il software aggiorna la posizione dei pagamenti. Sulla propria pagina ciascun genitore potrà controllare gli effettivi pasti e costi addebitati e tutti i dati relativi ai pagamenti ed eventualmente comunicare eventuali difformità riscontrate.

“Abbiamo predisposto questo nuovo sistema di riscossione”, commenta l’assessore alla Pubblica Istruzione Egidio Pelagatti, “per garantire un servizio più efficiente per il cittadino, ampliando la gamma dei luoghi e dei momenti in cui si può pagare i servizi, in quanto questi esercizi restano aperti anche nei fine settimana e alla sera, e come Comune possiamo avere un rapido riscontro dello stato dei pagamenti. Siamo partiti a fine anno scolastico per dare il tempo ai cittadini di abituarsi a questo nuovo sistema che ha molti vantaggi, primo tra tutti un dialogo più diretto con i cittadini e consentire il pagamento in più soluzioni senza costi ulteriori addebitati. Attraverso questo sistema”, commenta Pelagatti, “oltre a dare un riscontro sui pagamenti e sulle presenze, sarà possibile per l'Amministrazione anche fornire ai genitori comunicazioni di pubblica utilità come in caso di emergenze, in cui attraverso un sistema informatizzato sarà possibile far giungere un sms sui cellulari dei genitori o un messaggio attraverso un indirizzo email. Ovviamente, restiamo a disposizione per ogni chiarimento attraverso il nostro Ufficio alla pubblica istruzione”.

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113098664

Torna su