Auto storiche, lo spettacolo del Trofeo Biondetti a Camaiore
Camaiore domenica 30 giugno 2013 0Torna, con partenza dal Comune di Camaiore, l’appuntamento con il ‘Trofeo Biondetti’, rievocazione storica delle corse automobilistiche che si tennero nella provincia lucchese dal 1926 al 1938.
La manifestazione del promotore Tiziano Rossi è dedicata a Clemente Biondetti, il pilota toscano da molti giudicato il più forte “stradista” di ogni epoca, vincitore di ben quattro Mille Miglia e di svariate competizioni, tra cui una ‘Coppa Camaiore’ nel 1930. L’evento è stato costruito per evocare i tempi epici delle corse, quando piloti temerari si davano battaglia su vetture già velocissime, appassionando folle immense che accorrevano festanti al passaggio di quei bolidi ruggenti.
Dal 4 luglio la Versilia, Lucca e altri affascinanti luoghi della Toscana saranno il suggestivo e prestigioso teatro dove si muoveranno circa 20 rarissime auto storiche provenienti da diversi paesi d’Europa. La manifestazione, unica nel suo genere in Italia, celebra il gusto del bello, delle emozioni, delle avventure e la passione per le auto d'epoca. I marchi automobilistici che nelle scorse edizioni sono stati protagonisti della manifestazione rappresentano l'eccellenza mondiale della prima metà del ‘900: Alfa Romeo, Amilcar, Anzani, Aston Martin, Ballot, Bentley, BMW, BNC, Brasier, Bugatti, Ceirano, Chrysler, Daimler, De Coucy, EPH, Jaguar, Fiat, Lancia, Lombard, Mercedes, MG, OM, Peugeot, Riley, Salmson, Siata, Singer, Stutz, Vermorel, un'autorevole selezione di vetture che hanno scritto la storia delle automobili.
“Camaiore è felice di dare nuovamente il benvenuto al Biondetti, un evento che esalta le bellezze turistiche, i luoghi storici e culturali e l’accoglienza del nostro Comune”, dichiara l’assessore al Turismo Carlo Alberto Carrai.
Di seguito il programma della manifestazione.
GIOVEDI’ 4 luglio
ORE 15,30/16,00 Ritrovo
a Lido di Camaiore (Lucca)
all’Hotel Le Dune.
Sistemazione alberghiera.
ORE 17,00 Partenza
per Forte dei Marmi.
Sosta in centro.
ORE 20,00 Aperitivo
al Pontile di Lido di Camaiore
e cena al Grand Hotel Riviera.
VENERDI’ 5 Luglio
ORE 9,30 Partenza
per Montecatini, strade
panoramiche.
ORE 10,30 Sosta nel centro
storico di Bagni di Lucca.
Prove cronometrate.
ORE 13,30 Pranzo all’antico
Circolo dei Forestieri.
ORE 15,30 Visita di Montecatini Alto
ORE 17,00 Visita delle famose
Terme del Tettuccio.
ORE 18,30/19,00 Sistemazione
alberghiera all’Hotel Regina.
ORE 21,00 Cena in Hotel.
SABATO 6 luglio
ORE 9,30 Partenza
per Montecarlo di Lucca.
Visita del sito e prove
cronometrate.
ORE 13,00 Pranzo in locale
tipico vicino Montecarlo.
ORE 15,00 Sosta per visita
alla splendida Piazza
dei Miracoli di Pisa.
ORE 17,30 Sosta nel centro
di Camaiore. Buffet presso
le antiche Scuderie Borboniche.
Rientro in Hotel Le Dune.
ORE 21,00 Cena di gala
e premiazione.
Meteo Viareggio