69° Anniversario dell’Eccidio di Sant’Anna di Stazzema sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica

Stazzema 0

Le celebrazioni per il 69° anniversario dell’eccidio di Sant’Anna di Stazzema saranno sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

Nella giornata del 12 agosto l’orazione ufficiale sarà tenuta da Maria Chiara Carrozza, Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca. “Dopo la visita dei Presidenti Napolitano e Gauck lo scorso 24 marzo e la presenza del Presidente del Parlamento Europeo Martin Schulz, sarà a Sant’Anna un ministro della nostra Repubblica”- spiega il Sindaco di Stazzema, Michele Silicani. “Una dimostrazione tangibile della solidità di rapporti tra il Parco Nazionale della Pace di Sant’Anna di Stazzema e le più alte istituzioni italiane ed europee, una sinergia sempre più stretta e stabile fondamentale per proseguire il lavoro sulla memoria con le scuole, i giovani e tutti i luoghi di strage. La presenza del Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca a Sant’Anna di Stazzema e nel Museo Storico è strategica per incentivare la conoscenza della storia di questi luoghi, delle vittime e dei superstiti nelle scuole e nella nostra società”. Il Ministro Carrozza presenzierà anche alla presentazione in anteprima del progetto “Sentieri di pace – Percorsi nel Parco Nazionale della Pace di Sant’Anna di Stazzema e realizzazione di impianti multimediali e interattivi nel Museo Storico” grazie al quale sono stati riaperti i sentieri attorno a Sant’Anna e realizzati impianti multimediali all’interno del Museo, sostenuto dall’Unione dei Comuni della Versilia con il Presidente Maurizio Verona. Il progetto ha reso possibile un maggiore collegamento del territorio, dove avvennero i fatti, con il Museo Storico, che conserva al suo interno tutte le informazioni sulla storia e la memoria del paese. Nuovi filmati, impianti multimediali e postazioni interattive hanno migliorato la fruibilità dei percorsi espositivi, garantendo un ulteriore livello di approfondimento alla visita ed un potenziamento dell’offerta didattica.

Il programma del 12 agosto prevede la S.Messa alle ore 8:30; a seguire si ritroveranno autorità e delegazioni sulla piazza della chiesa. Alle ore 9:15 saranno deposte le corone di alloro in memoria dei caduti, con il ricordo del 50° anniversario dell’incidente in cui perse la vita il Presidente delle Misericordie d’Italia, Roberto Crema e l’equipaggio dell’elicottero. Alle 9:35 la S.Messa officiata dall’Arcivescovo di Pisa S.E. Giovanni Paolo Benotto, al termine della quale partirà la Va edizione della Marcia della Pace Sant’Anna –Marzabotto. Alle ore 11:00 la cerimonia al Monumento Ossario sarà aperta dal Sindaco di Stazzema e Presidente del Comitato Onoranze ai Martiri di Sant’Anna, Michele Silicani, seguito dal saluto dell’ dell’Associazione Martiri di Sant’Anna. L’ orazione ufficiale sarà tenuta dal Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, Maria Chiara Carrozza. Alle ore 12:30, all’interno del Museo, sarà presentato il progetto di installazioni multimediali.

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113099562

Torna su