Il crollo dell’edilizia: non si costruisce più e il comune stà a guardare
Stazzema martedì 12 novembre 2013 2Lorenzoni denuncia: ancora un anno disastroso nell’attività edilizia.
Edilizia in profonda crisi a Stazzema: gli incassi sono in picchiata. Nel 2013 gli oneri di urbanizzazione scendono ancora, dagli € 83.000 del 2009 si è passati ai 49.000 del 2011, ai 58.900 del 2012 e addirittura nel 2013 si prevede di incassarne solo 40.000.
Siamo al collasso e l’attività edilizia anche nei prossimi anni il settore sarà in sofferenza.
Eppure, la crisi nera di questa importante attività imprenditoriale non sembra interessare l’Amministrazione comunale
Nonostante le sollecitazioni non si riesce o non si vogliono esprimere le dovute attenzioni sugli effetti sociali ed economici che una così grave situazione così persistente e insidiosa ha prodotto e continuerà a produrre in futuro.
Il collasso dell’attività edilizia che, se in parte può addebitarsi alla non rosea situazione economica, rappresenta un danno gravissimo per l’economia locale che è ai minimi storici.
Il gruppo consiliare Luce a Stazzema sollecita gli amministratori a compiere ogni sforzo utile per far invertire la tendenza di una situazione così grave che non ha precedenti e per consentire di poter beneficiare delle detrazioni fiscali del 50% sulle ristrutturazioni e del 65% sulle riqualificazioni energetiche, in soccorso di quei cittadini intenzionati a realizzare interventi sul patrimonio edilizio.
E che la situazione sia critica è percepibile da molteplici indicatori. Stime recenti attestano il reddito pro-capite a Stazzema a € 8.273, che corrisponde al secondo reddito più basso nella provincia di Lucca, ed è il secondo comune con la più bassa percentuale di dichiaranti Irpef (48,4%) nella provincia di Lucca, gli occupati sono in totale 758, pari al 22.54% sul totale degli abitanti e tra questi quelli di età compresa tra 15 e 64 anni sono il 64,3%.
Invitiamo l’amministrazione a prendere atto che le previsioni del regolamento urbanistico approvato nel 2010 sono di fatto fallite.
A questo punto, a fronte del pericolo di un immobilismo parente prossimo del tracollo, riteniamo che gli obiettivi previsti nella strumentazione urbanistica vadano ridiscussi e in tal senso invitiamo, come abbiamo già fatto in passato, l’assessore Verona ad un confronto serio, approfondito ed urgente, non più rinviabile.
2 commenti
Meeeehhhhngia la crisi edilizia di Stazzema!!! Io allerterei subito la Merkel, Obama, wall street non reggerà... fate qualcosa!
e voi vi lamentate? ma a viareggio che devono fare?