Va in scena “Babbo Natale in Versiliana”
Pietrasanta sabato 14 dicembre 2013 0Laboratori per bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni nella villa La Versiliana. Il programma di sabato 14 dicembre
Organizzato dall'Assessorato al Turismo del Comune di Pietrasanta, in collaborazione con l'Assessorato alla Pubblica Istruzione, la Giocheria Eureka e la Fondazione Versiliana, “Babbo Natale in Versiliana, si alza il sipario su l’atteso “Babbo Natale in Versiliana. Si terrà a dicembre nei giorni 14-15, 20-21-22-23, 28-29 dalle ore 14.00 alle ore 20.00. Il progetto rivolto ai bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni ambisce a ricreare all'interno della villa un percorso abitativo con spazi a tema, attraverso la collaborazione di associazioni, scuole ed attività artigianali/commerciali.
Si terranno laboratori e attività creative che permetteranno ai piccoli utenti di realizzare giocattoli da materiale di riciclo, dolcetti con il cake-design, modellare la pasta, progettare burattini o sfidare gli amici con giochi da tavola. Sarà possibile anche ascoltare la lettura di libri nella forma tradizionale o attraverso il Kamishibai "dramma di carta", forma di narrazione che ha avuto origine in Giappone nel XII secolo.
Le finalità del progetto “Babbo Natale in Versiliana” è quella di creare un ambiente magico ed unico dove le famiglie potranno portare i loro bambini e trascorrere splendide giornate insieme, in un luogo speciale dalle mille sensazioni.
Importante e articolata anche la partecipazione delle scuole di Pietrasanta a questo progetto: gli asili nido e scuole materne prepareranno disegni e addobbi da inserire negli alberi che hanno a disposizione. Alle scuole elementari il compito di preparare dei pensieri per mettere nella stanza dell'ufficio postale, mentre le scuole medie scriveranno un pensiero da attaccare all'albero dei desideri posto nell'atrio dell'ingresso della Villa. Allo stesso albero qualsiasi visitatore potrà lasciare il suo desiderata.
L'evento si aprirà il 14 dicembre con gli allievi dell'Associazione Archibaleno. Precisamente si esibiranno in “Magiche Armonie Natalizie”, l'Archibaleno Ensemble formato da piccoli musicisti dai 4 anni in sù e gli allievi del corso Children's Music Laboratory. Nei giorni dell'apertura, 14 e 15 dicembre nella sala di Babbo Natale, al primo piano della villa sarà anche possibile visitare un'esclusiva collezione di Babbo Natale di “Clothique Possible Dreams” e “Fabriche Kurt Adler”. Si tratta di una collezione privata raccolta in 30 anni di minuziosa ricerca sostenuta da una grande passione. Babbo Natale e' rappresentato nei vari momenti della vita quotidiana. Una collezione gentilmente concessa da Simonetta Pellegrini.
Incaba premierà i bambini che avranno scritto le letterine più originali, mentre Bocci carta premierà una (o più) scuole per il pensiero più bello o l'albero più originale. L'allestimento esterno verrà curato dall'Azienda agricola Bibolotti e dal Fiorista Lazzarini che curerà anche l'allestimento interno. L'Associazione Muttley's Group Versilia e Misericordia Pietrasanta gestiranno lo spazio della Merenda di Natalina con latte e cioccolata calda, torte e dolcetti. Inoltre nell'antibagno ci sarà uno spazio nursery, all'esterno un'area per sosta passeggini e nella stanza dell'ozio un'area sicura per i più piccoli. Il parcheggio per le auto sarà gratuito sia sul viale Morin che sul viale Roma.
L'ingresso è gratuito per i bambini e avrà un costo di 3 euro per gli adulti.
I laboratori avranno una durata massimo di 45'.
Gli orari ed il programma potranno subire variazioni.
Alcuni laboratori prevedono un piccolo contributo economico per il costo del materiale utilizzato.
Sabato 14 Dicembre
ore 10.30: Inaugurazione
Arriva Babbo Natale con un mezzo un po' speciale...
E poi via libera con la visita del Piano dei desideri (piano terra), del
Piano della creatività (piano primo), La Green House di Babbo Natale (esterno della villa), Ortobimbi, La Fabbrica dei pinoli di Babbo Natale (esterno della villa), la Green House di Babbo Natale (esterno della villa).
Meteo Viareggio