Federigo Barbolani da Montauto e il Forte dei Marmi La storia in un convegno a Villa Bertelli

Forte dei Marmi 0

Federigo Barbolani da Montauto, il comandante del litorale ai tempi del Granduca Pietro Leopoldo è il protagonista del convegno “Federigo Barbolani da Montauto e il Forte dei Marmi”, curato da Leopoldo Belli e Cinzia Nepi e in programma venerdì 10 ottobre dalle 9.00 a Villa Bertelli L’iniziativa, che si inserisce all’interno delle celebrazioni del centenario comunale, è volta a illustrare la figura e l’operato di questo storico personaggio vissuto dal 1742 al 1788 e designato dal Granduca di Toscana Pietro Leopoldo, Governatore di Livorno, Comandante di tutto il litorale e Generale maggiore delle truppe. Secondo recenti studi, Barbolani è stato il progettista del celebre fortilizio di Forte dei Marmi ed autore del prototipo di altri fortini lorenesi lungo la costa toscana Parteciperanno al convegno quattro stimati relatori, moderati dallo storico Costantino Paolicchi. Dopo il saluto del Sindaco Umberto Buratti, Leopoldo Belli, autore insieme a Cinzia Nepi del volume ‘Il Forte allo Scalo dei Marmi. Da presidio costiero a simbolo della città, introdurrà la giornata di studi presentando la figura di Federigo Barbolani. Al termine, l’archivista Rita Romanelli, con l’ausilio di documenti storici, ripercorrerà la vita del progettista e Gabriele Nannetti, in servizio al Mi.B.A.C.T., metterà in luce il modello architettonico innovativo in Forte dei Marmi e la centralità del contributo di Federigo Barbolani, abile e illuminato coordinatore della fase decisiva dell’avvio della costruzione dei nuovi forti sul litorale toscano. Concluderanno il convegno Margherita Azzari e Paola Zamperlin del Laboratorio di Geografia Applicata (LabGeo) dell’Università degli Studi di Firenze proporranno una lettura di carte storiche dell’area versiliese, con l’ausilio di nuove tecnologie per la didattica e la conoscenza del territorio. Parallelamente al convegno saranno presentate due iniziative collaterali: il volume “Il Forte allo Scalo dei Marmi. Da presidio costiero a simbolo della città”, in formato e-book, curato da Franco Angelo Calotti e l’allestimento della mostra “Il Forte di Pietro Leopoldo”, che sarà fruibile ai visitatori fino al 17 ottobre in orario di apertura di Villa Bertelli. Il Convegno “Federigo Barbolani da Monteauto e il Forte dei Marmi” è uno degli eventi che il Comune di Forte dei Marmi offrirà in occasione della Settimana della Cultura Toscana e intende rivolgersi non solo ai cultori e appassionati di storia del territorio, ma anche ad un più vasto pubblico, compresi gli studenti e i docenti degli istituti scolastici dell’area versiliese. L’ingresso è libero.


LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113385096

Torna su