4 Novembre 2014 “Giorno dell’unita’ nazionale e festa delle forze armate” Le cerimonie a Stiava, Massarosa e Bozzano
Massarosa martedì 4 novembre 2014 0Nonostante la pioggia grande partecipazione dei ragazzi delle scuole materne ed elementari alle celebrazioni che si sono svolte questa mattina nelle frazioni di Stiava, Bozzano e a Massarosa per ricordare il 4 novembre “ Giorno dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate” .
Le celebrazioni hanno avuto inizio Stiava con un corteo, accompagnato dalla Fanfara Alpina, che partendo dalla scuola elementare è arrivato fino al monumento ai caduti dove è stata deposta una corona d’alloro a cui hanno fatto seguito l’orazione del Sindaco e i canti dei ragazzi.
La cerimonia si è poi spostata a Massarosa con deposizioni di corone in Piazza Taddei al cimitero e sulla piazza davanti al monumento dei caduti dove i ragazzi hanno recitato una poesia e il consigliere delegato ai rapporti istituzionali Riccado Brocchini ha fatto una breve orazione.
Le commemorazioni sono terminate a Bozzano davanti al monumento dei caduti dove erano riuniti i bambini delle materne e delle elementari che hanno intonato canti accompagnati dalla fanfara Alpina, che ha seguito tutta la manifestazione.
Sia il sindaco Franco Mungai che il consigliere delegato Riccardo Brocchini hanno ricordato ai ragazzi il valore della pace e hanno ringraziato i ragazzi e gli insegnati per rendere ogni anno, con la loro presenza, questa ricorrenza particolarmente significativa.
Meteo Viareggio