Il pittore toscano Claudio Cionini e le città visibili
Pietrasanta venerdì 10 aprile 2015 0da sabato 11 aprile, ore 18, a Palazzo Panichi
Le grandi città, metropoli europee o internazionali, sono al centro dell'originale ricerca pittorica del giovane artista toscano Claudio Cionini, classe 1978. Da sabato 11 aprile (inaugurazione alle ore 18), nei suggestivi spazi di Palazzo Panichi, presenta “Oltre il deserto: le città visibili”, la sua più recente produzione, anni 2013-15. La mostra, curata da Riccardo Ferrucci, con l’allestimento dell’arch. Luca Masi, è promossa dal Comune di Pietrasanta ed organizzata dalla Bottega Artigiana Franco Ristori. Raccoglie circa sessanta dipinti dedicati alle grandi metropoli, le più ritratte sono New York e Parigi, poi compaiono le immagini di altre città: Londra, Madrid, Barcellona, Bonn, Tokyo, Bangkok, Buenos Aires, Seattle, Chicago. Un giro del mondo pennellata dopo pennellata.
Nella pittura, Cionini cerca una sua strada verso la leggerezza, togliendo peso alle strutture formali, riducendo i toni cromatici, cercando l'essenzialità. L’artista propone opere che si ripetono, inseguendosi e richiamandosi, con sottili e significative variazioni cromatiche e segniche, quasi ad evocare una dimensione enigmatica dell’arte: tutto si riproduce e si ripete, ma tutto contemporaneamente cambia e muta ogni volta. Le immagini metafisiche, quasi in assenza di peso, delle acciaierie di Piombino, di New York, Londra, Madrid, Melbourne, diventano una sorta di viaggio interiore in luoghi dell’anima, in spazi vuoti di presenze umane, ma carichi di significati simbolici ed emotivi. E’ un sogno ad occhi aperti quello in cui ci invita ad entrare Cionini, consapevole che l’arte e la poesia riescono a penetrare nel segreto delle cose, a svelare oscure verità, a penetrare dove l’ombra s’addensa. Catalogo in mostra.
Visitabile, sino al 3 maggio, da martedì a domenica nell'orario 10 -12.30 e 16 – 19.30; ingresso libero.
Meteo Viareggio