Maresciallo Taibi, i funerali di Stato a Carrara. LE FOTO!

Attualità 0

Tutta Carrara e idealmente tutta Italia si è stretta intorno alla famiglia del Maresciallo Antonio Taibi, il giovane carabiniere 47enne brutalmente freddato la mattina del 26 gennaio sulla soglia della propria abitazione per uno scellerato e incomprensibile gesto di "vendetta" di Roberto Vignozzi per operazioni svolte dai carabinieri a carico dei figli.

Funerali di Stato nel Duomo di Carrara per un militare che ha pagato con la propria vita il lavoro sempre a difesa dei più deboli.
I sindaci di Massa e di Carrara hanno proclamato il lutto cittadino: molte saracinesche sono rimaste abbassate. Interrotte manifestazioni, iniziative culturali, conferenze.

Lunghi abiti neri, ombrelli aperti, una pioggia che nasconde le lacrime dei presenti commossi. A scaldare una bigia giornata d'inverno, i rossi pennacchi del picchetto d'onore e la fiamma, simbolo dell'Arma. Onore ad un carabiniere, ad un uomo che ha perso la vita per svolgere al meglio il suo lavoro.

A darne pubblicamente dimostrazione il Ministro della Difesa Pinotti, il Ministro degli Interni Alfano, Il Capo di Stato Maggiore della Difesa Generale Graziano ed altri componenti dello Stato Maggiore Difesa.

L'Arma era raccolta per l'ultimo saluto ad Antonio con il Comandante Generale Generale Tullio Del Sette, Il Vice Comandante Generale Giuliani, il Capo di Stato Maggiore Generale Ciceri, il Comandante della Legione Toscana, i Comandanti Provinciali, delle Compagnie della Provincia, I Comandanti di Stazione, i carabinieri...tanti, tutti.

La Messa è stata celebrata dal cappellano militare Santo Marcianò, insieme al vescovo della diocesi di Massa Carrara e Pontremoli Giovanni Santucci e da don Raffaello Piagentini, parroco del Duomo di Carrara. «Le vie del signore non sempre sono comprensibili per noi umani» ha detto il cappellano militare nella sua omelia. «Antonio è stato un albero grande e forte, nato da un granello di senape; un uomo fondato su un coraggio sereno, autentico e sicuro» e al termine della cerimonia, rivolgendosi ai figli del maresciallo con un "fatevi coraggio", non è riuscito a trattenere le lacrime.

Migliaia di persone si sono avvicinate al Duomo per l'ultimo saluto alla salma di Antonio.
I carabinieri in divisa e gli amici e colleghi, i cittadini.
Tutti insieme, uniti da un dolore profondo e silenzioso, stretti in un simbolico e caldo abbraccio proprio come testimoniato dal tricolore sulla bara.
E la moglie. E i figli. "Che devono essere orgogliosi di aver avuto un padre e un marito di questo spessore morale"

Altre foto Foto della news

  • Maresciallo Taibi, i funerali di Stato a Carrara. LE FOTO!
  • Maresciallo Taibi, i funerali di Stato a Carrara. LE FOTO!
  • Maresciallo Taibi, i funerali di Stato a Carrara. LE FOTO!
  • Maresciallo Taibi, i funerali di Stato a Carrara. LE FOTO!
  • Maresciallo Taibi, i funerali di Stato a Carrara. LE FOTO!
  • Maresciallo Taibi, i funerali di Stato a Carrara. LE FOTO!
  • Maresciallo Taibi, i funerali di Stato a Carrara. LE FOTO!
  • Maresciallo Taibi, i funerali di Stato a Carrara. LE FOTO!
  • Maresciallo Taibi, i funerali di Stato a Carrara. LE FOTO!

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

112145528

Torna su