Il Teatro di Figura di Gionata Francesconi a Villa Paolina
Viareggio Incontri domenica 27 marzo 2016 0Sabato 2 Aprile alle ore 17 nella splendida Villa Paolina a Viareggio ritorna a grande richiesta l’originale spettacolo di Burattini curato dal Maestro Gionata Francesconi: "Il Gran Teatro di Masticabrodo, Orchi e Streghe"
Il Teatro dei Burattini nasce a Viareggio nella Pineta di Ponente. E’ lì che lo stesso Gionata Francesconi da bambino assiste il suo Maestro burattinaio Serafino Bianchi (Gioves) imparando una delle arti più suggestive e straordinarie. Un’occasione unica per ritrovare le storie di Masticabrodo e Fagiolino insieme a tutti gli altri eroi, là dove tutti li ricordano, li attendono e li sognano!!!
Si tratta del primo appuntamento, il 2 Aprile, che apre il ricco programma di attività didattiche che si terranno nella straordinaria cornice di Villa Paolina Bonaparte. Il Teatro di figura inaugura così il calendario primaverile che vedrà protagonista Villa Paolina con le sue innumerevoli, preziose ed uniche attività didattiche dedicate ai bambini ed alle Scuole della Toscana come i suoni della preistoria, il banchetto etrusco, le escursioni e le sculture in argilla con cui i bambini potranno cimentarsi. Per informazioni dettagliate sul programma delle attività e prenotazioni: Civici Musei Villa Paolina - 0584966338/346
“Perché porta un cappello bianco? Ma è semplice. Il vento gli ha soffiato via tutti i colori tanti anni fa.” (E. G. Craig)
Attività consigliata a partire da 1 a 99 anni!!
Costo € 4.00 a partecipante
Meteo Viareggio