Agricoltura, il 20 e 21 agosto a Viareggio il V Peperoncino Day

Viareggio Incontri 0

FIRENZE - Torna per il quinto anno consecutivo, il 20 e 21 agosto prossimi, nella suggestiva cornice di Villa Borbone a Viareggio, il Peperoncino Day, la manifestazione dedicata alla Coltura e alla Cultura del frutto piccante. L'appuntamento, organizzato dall'Azienda Carmazzi di Torre del Lago Puccini (LU) in collaborazione con il Comune di Viareggio e patrocinata da Region, Provincia di Lucca, Ente Parco Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli, Camera di Commercio di Lucca e sostenuta da BVLG, Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana, è stata presentata stamattina a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze. Insieme all'assessore all'agricoltura Marco Remaschi sono intervenuti il consigliere della Provincia di Lucca Nicola Boggi ed il titolare dell'Azienda organizzatrice Marco Carmazzi.

"Un'iniziativa – ha detto l'assessore Remaschi - che si è consolidata in questi anni, anche grazie ad un'ottima partecipazione, rientra nel percorso regionale di promozione delle produzioni agroalimentari toscane. Coltura, cultura, colori, sapori e saperi sono gli elementi che la caratterizzano. La produzione del peperoncino è di nicchia e riguarda un alimento che proviene da altri continenti come l'Asia, l'Africa, l'America, ma ha trovato nella zona di Viareggio un clima adatto alla sua coltivazione. Da qui nasce un percorso di trasformazione che consente di ottenere tantissimi prodotti che stanno avendo molto successo, ed in grado di creare occupazione. La manifestazione – ha concluso Remaschi - nasce per diffondere la cultura legata al peperoncino, per informare i consumatori e dare la possibilità di far nasce re un'economia, all'insegna della prerogativa dell'agricoltura toscana di saper stare al passo con i tempi e di saper affrontare le sfide proposte dai mercati".

L'evento, che è a ingresso gratuito, prevede seminari (tenuti da Massimo Biagi dell'Accademia Italiana del Peperoncino, il più celebre esperto del settore a livello europeo), convegni sul tema dell'utilizzo del peperoncino in campo sanitario, degustazioni, esibizioni di danza e molto altro. Il Giardino Sonoro di Villa Borbone sarà trasformato in un museo a cielo aperto e ospiterà la collezione di peperoncini più grande d'Europa.

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

111780987

Torna su