La Versiliana alza il sipario con tante proposte di danza, musica e prosa. Ne parliamo con il CA Martini

Cultura 0
La Versiliana alza il sipario con tante proposte di danza, musica e prosa. Ne parliamo con il CA Martini
0

Tornano il Caffè, lo spazio dedicato ai bambini e quattro mostre d'arte

MARINA DI PIETRASANTA - Sabato mattina alle 11.30 si terrà la conferenza stampa di presentazione del nuovo cartellone della Versiliana e sarà l'occasione anche per scoprire qulche anticipazione sugli ospiti del "Caffè" nello spazio Romano Battaglia.

Abbiamo chiesto al consulente artistico del Festival, Massimo Martini, di anticiparci qualche "chicca".

1) Quale è il punto forte di questa stagione teatrale?

"Forse il più importante è la capacità di suscitare l’interesse in pubblici diversi pur rispettando i criteri “ministeriali” , essendo il nostro un Festival riconosciuto dal Ministero della Cultura. Credo comunque che l’idea, apprezzata anche dal Ministero, di creare un Festival diffuso sul territorio utilizzando platee di diverse
grandezze, abbia permesso il successo e la crescita degli ultimi anni. Così facendo siamo
riusciti a coniugare spettacoli per il grande pubblico e “messe in scena” più adatte ad un
pubblico più raccolto".

2) Il teatro dei "grandi" sta lasciando spazio a giovani che si sono fatti conoscere sui social: è un
bene o un male?

"Il Teatro è vivo e si adatta al pubblico. Noi possiamo solo cercare di aiutare i cambiamenti utilizzando la nostra esperienza e cultura specifica proponendo spettacoli comunque di livello. I “grandi “ del passato, come è normale che sia, saranno sostituiti dai giovani di oggi. È inevitabile e corretto, secondo me.
Una volta se un attore andava in Tv non veniva visto di buon occhio dai teatri; lo etichettavano come commerciale. Oggi mi sa dire il nome di un attore “famoso” che non frequenta o ha frequentato la tv ? Noi abbiamo il dovere di intercettare il nuovo pubblico e dobbiamo utilizzare i suoi canali comunicativi che per l’appuntosono proprio i social".

3) Quale è lo spettacolo che è stato più difficile portare in Versiliana quest'anno?

"Massimo Ranieri. Lo conosco da molti anni ma l’ho convinto a venire in Versiliana lo scorso anno
dicendogli che siamo il teatro estivo più bello d’Italia..... non so se ho esagerato ma per me è
così. .....Massimo tornerà anche questo anno!"

4) La chiusura, ad agosto, vedrà la presenza di due grandi musicisti e interpreti del panorama
nazionale: una scelta per gli over?

"Il nostro pubblico è veramente vasto a partire dai bambini, attivi spettatori della Versiliana dei Piccoli fino agli “over” che comunque le assicuro spesso non disdegnano qualche “ giovane comico emergente”. Anche la musica segue le stesse regole, altrimenti non avrebbero potuto essere inseriti Jack Savoretti, Ermal Meta e Fiorella Mannoia nello stesso cartellone".

5) State già pensando anche alla stagione invernale dopo l'ottimo successo di quella appena conclusa?

"Le stagioni teatrali invernali vanno sempre meglio. Da quando ho accettavo l’incarico ogni anno
abbiamo aumentato gli abbonati e l’apprezzamento complessivo della stagione. Ovviamente ho
già immaginato molti degli spettacoli che potrebbero comporre la prossima stagione teatrale
invernale, ma è ancora presto per parlarne".





Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

112912344

Torna su