Questa sera gli Ottoni e Percussioni dell'ORT a Palazzo Mediceo
Musica lunedì 8 luglio 2024 0
"I misteri di Casanova" sono a ingresso gratuito su prenotazione
SERAVEZZA - I misteri di Casanova è il nuovo programma presentato dall’Ensemble degli ottoni dell’ORT, che intreccia la vita rocambolesca di Giacomo Casanova.
Nato a Venezia nel 1725, Casanova fu scrittore, poeta, diplomatico, filosofo, agente segreto, massone, alchimista, avventuriero e seduttore. La sua vita, costellata di amori, intrighi e fughe rocambolesche, lo ha reso un personaggio iconico e controverso, capace di affascinare e scandalizzare al tempo stesso.
Lo spettacolo non si limita a ripercorrere le vicende biografiche del celebre libertino, ma ne indaga l’animo complesso e le contraddizioni profonde. La voce recitante di Eleonora Cappelletti, accompagnata dalle musiche del Rondò Veneziano di Gian Piero Reverberi, darà vita a un ritratto intimo e sfaccettato di Casanova, uomo di grande ingegno e talento, ma anche di insaziabile curiosità e irrequietezza.
Un’occasione imperdibile per conoscere uno dei personaggi più enigmatici e affascinanti della storia. Uno spettacolo che unisce musica, teatro e letteratura per dar vita a un ritratto indimenticabile di un genio e del suo tempo.
Questa sera (lunedì), ore 21.30, a Palazzo Mediceo con musiche di Gian Piero Reverberi da "Rondò Veneziano" e arrangiamenti di Demetrio Bonvecchio.
Si esibiranno:
violino solista Fiammetta Casalini
corni Andrea Albori, Andrea Mancini
trombe Donato De Sena, Stefano Benedetti
trombone Fabiano Fiorenzani
tuba Riccardo Tarlini
basso elettrico Alessandro Nottoli
batteria Roberto "dumbo" Bichi.
BIGLIETTI
Ingresso gratuito su prenotazione
Le prenotazioni si aprono da venerdì 7 GIUGNO. Per prenotare si consiglia di accedere alla piattaforma online Eventbrite.it. È anche attivo il servizio di prenotazione telefonica al numero tel. 0550681726 o tramite mail scrivendo a teatro@orchestradellatoscana.it
VISITA al Palazzo Mediceo a pagamento alle ore 19:00. Durata 60 minuti circa / Prezzo: €10,00. È necessaria la prenotazione al numero cell. 349 1803349 (Stefania Neri).
È disponibile il PUNTO RISTORO (caffetteria) sito nei pressi della Cappellina, nel giardino mediceo.
L'evento è promosso nell'ambito dell'ottava edizione di "Ville e Giardini incantati".
Meteo Viareggio