Carnevale di Viareggio 2025: alle 15.00 il primo corso mascherato
Carnevale domenica 9 febbraio 2025 0
Il Carnevale di Viareggio 2025 prenderà il via oggi, domenica 9 febbraio febbraio, con un’edizione speciale dedicata alla pace.
Alle ore 15:00, il tradizionale triplice colpo di cannone darà ufficialmente inizio al primo Corso Mascherato di Apertura.
I Viali a Mare ospiteranno le spettacolari creazioni in cartapesta degli artisti del Carnevale, con 29 opere uniche pronte a incantare il pubblico: 9 carri allegorici di prima categoria, 4 carri di seconda categoria, 8 mascherate di gruppo e 8 maschere isolate, ciascuna rappresentante un mondo di colori, satira e fantasia.
Un evento imperdibile che segna l'inizio delle celebrazioni del Carnevale più famoso d'Italia.
Oltre alle costruzioni in concorso sfilano le pedane aggregative e la pedana di m2o radio ufficiale del Carnevale di Viareggio, che ospita dj e animatori. Al termine della sfilata è in programma lo spettacolo piromusicale di inaugurazione.
LE COSTRUZIONI IN CONCORSO[/url]
CARRI di 1° CATEGORIA
“Il mostro ha paura” di Jacopo Allegrucci
“Per una sana e robusta Costituzione” di Alessandro Avanzini
“La grande condottiera” di Luca Bertozzi
“La felicità è come una farfalla” di Luigi Bonetti
“Social” di Massimo e Alessandro Beschi
“Come tu mi vuoi” di Umberto, Stefano, Michele e Jacopo Cinquini
“La tempesta” di Lebigre e Roger
“Sic transit gloria mundi“ di Carlo e Lorenzo Lombardi
“Nuova generazione… balliamo sul mondo“ di Roberto Vannucci
CARRI di 2° CATEGORIA
“Dammi un bacino”! di Priscilla Borri
“Gli ultimi eroi dell’innocenza” di Fabrizio e Valentina Galli
“E’ tardi è tardi è tardi” di Matteo Raciti
“What about us: che ne sarà di noi?” di Luciano Tomei e Antonino Croci
MASCHERATE in GRUPPO
“Sogna ragazzo sogna“ di Silvano Bianchi
“L’estrema unzione” di Edoardo Ceragioli
“Lo sciamano” di Stefano Di Giusto
“Sulle ali dell’innocenza… plin plin!!” di Marzia Etna e Matteo Lamanuzzi
“L’essenziale è invisibile agli occhi” di Vania Fornaciari e Roberto De Leo
“Come un sogno ad occhi aperti” di Michelangelo Francesconi
“C’è qualcosa che non torna” di Giampiero Ghiselli
“The Beatles: Yellow Submarine” di Giacomo Marsili
MASCHERE ISOLATE
“Cosa stiamo diventando” di Andrea Giulio Ciaramitaro
“Il sognatempo” di Sara Culli
“Il generale Mannaggia” di Simona Francesconi
“Scivolando tra le dita” di Alessandro Mattiello
“S.O.S Zoo Il profumo della Libertà” di Raffaele Morvillo
“Presto che è tardi” di Lorenzo Paoli
“Morfeo e i sogni nel casset to” di Edoardo Spinetti
“Love is all you need” di Alessandro Vanni
VEDI TUTTE LE FOTO sulle nostre pagine FACEBOOK e INSTAGRAM
Meteo Viareggio