Sabato 22 alle 17, il via al terzo corso mascherato. Ospite Aleandro Baldi
Carnevale venerdì 21 febbraio 2025 0
Il Carnevale di Viareggio, di sera, con la magia di giochi di luci che illuminano le opere allegoriche, è sempre uno spettacolo straordinario e suggestivo. Domani, sabato 22 febbraio, le costruzioni allegoriche degli artisti della cartapesta sono di nuovo protagoniste sui Viali a Mare per il Terzo Corso Mascherato.
La sfilata in notturna inizia alle ore 17 con il triplice colpo di cannone. Sui Viali a Mare coinvolgono il pubblico 9 carri di prima categoria, 4 di seconda, 8 mascherate in gruppo e 8 maschere isolate, insieme alle pedane aggregative e alla pedana di radio m2o partner della manifestazione.
Prima dell’inizio del Corso Mascherato notturno il maestro Aleandro Baldi omaggia Viareggio ed il suo Carnevale con un inedito che sarà presentato in anteprima nel corso della sua performance live in programma alle ore 16 sul palco di piazza Mazzini.
Polistrumentista e cantautore di talento, Aleandro Baldi ha alle spalle una carriera di oltre 40 anni da protagonista del panorama musicale italiano, ha vinto due volte il Festival di Sanremo. Otto dischi all’attivo, tournée in tutto il mondo ed un docufilm in uscita a fine 2025 per raccontare una vita passata in compagnia della sua chitarra e della sua passione sconfinata per la musica. Viareggio, ti innamori è il titolo del brano, poetico e potente, dolce e travolgente, che omaggia la città ed il suo Carnevale.
IL MUSEO DEL CARNEVALE
Il Museo del Carnevale, in Cittadella è aperto domani dalle 9 alle 13. All’Espace Gilbert è inoltre possibile visitare la Mostra “Avanti Rosso ebbro Carnevale del mare” dedicata al medico e artista Guglielmo Lippi Francesconi, autore del primo manifesto nel 1925. Alle ore 10,30 è possibile partecipare alla visita guidata dedicata alla storia della cartapesta.
VISITA GUIDATA ALLA SCOPERTA DELLE OPERE ALLEGORICHE
Anche domani è in programma la visita guidata all’interno del circuito del Corso Mascherato. Il percorso alla scoperta delle costruzioni di prima categoria inizia alle ore 15,30 e dura un’ora. Per partecipare occorre munirsi autonomamente anche del biglietto di ingresso al Corso Mascherato. Il ritrovo con la guida è presso la fontana di Piazza Mazzini (uno degli ingressi principali), all’interno del circuito, alle ore 15,15, ovvero 15 minuti prima dell’inizio della visita. Il biglietto per la visita guidata si prenota obbligatoriamente in anticipo contattando anche tramite Whatsapp il numero 342 9207959.
RIONE STORICO
Torna l’appuntamento con il Rione Storico, la festa che riunisce i Rioni Vecchia Viareggio e Croce Verde Centro e che coinvolge le piazze Santa Maria e San Francesco, in programma domani e domenica.
Meteo Viareggio