Tanti ospiti oggi in Fondazione Carnevale

Carnevale 0
Tanti ospiti oggi in Fondazione Carnevale
0

VIAREGGIO - Tanti ospiti per la consueta conferenza stampa pre-corso a partire dal sindaco di Viareggio, che anche stamani nel suo intervento ha sottolineato l'importanza della pace che metta fine ai quasi 60 conflitti che ci sono nel mondo.
Dopo Del Ghingaro è intervenuto il sindaco di San Benedetto del Tronto Antonio Spazzafumo che ha sottolineato l'importanza del legame fra le due città, condividendo, ovviamente, l'intervento pacifista del primo cittadino viareggino.

Spazzafumo si è anche vivacemente congratulato anche con la Fondazione (presente Marialina Marcucci) per l'ottima organizzazione premiata da una presenza di pubblico veramente notevole.

E' quindi intervenuto il Presidente nazionale del CNA Dario Costantini che ha evidenziato l'importanza dell'indotto generale di tutti i Carnevali d'Italia per l'economia soprattutto degli artigiani che hanno bisogno di coinvolgere nel loro mestiere anche le nuove generazioni. E poi il Carnevale regala tanti sorrisi e giornate "leggere".

Il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Marcello Bertocchini che ha sottolineato l’importanza della collaborazione con la Fondazione Carnevale e come l’ha vista crescere anno per anno, evidenziando la valenza culturale della manifestazione viareggina.

E' stata quindi la volta del Progetto Binar10 di cui ha parlato Maria Luisa Murri, presidente del Soroptimist International.
Sono presenti vari murales realizzati da Street Artist selezionati. Ha collaborato anche l’istituto Carlo Piaggia e alcuni maestri della cartapesta.
Si aspettano per il futuro altre opere per donare colore al quartiere colpito.

Ricordiamo che il Carnevale di Viareggio accoglie Emergency per promuovere il progetto R1PUD1A che, prendendo spunto dall’Articolo 11 della Costituzione in cui l’Italia ripudia la guerra, vuole sensibilizzare sul tema della pace. Presente a Viareggio per parlarne nel corso della cerimonia di benvenuto agli ospiti e alle delegazioni, in programma domani alle ore 12 presso la Sala Congressi dell’Hotel Palace, è Rossella Miccio, presidente di Emergency.

Emergency opera su molti paesi, tra cui Gaza,Ucraina e Sudan. Quest’ultimo è colpito da una guerra di cui nessuno sembra parlare. Il loro obbiettivo è garantire i diritti, tra cui quelli alle cure mediche.
Si parla anche della guerra nello Sri Lanka In Sri Lanka la guerra civile è finita da quindici anni, ma per la minoranza tamil gli orrori continuano. A sostenerlo è un rapporto della no-profit International Truth and Justice Project (ITJP), secondo il quale parte delle violenze dei primi anni Duemila sono proseguite sotto l'amministrazione del presidente Ranil Wickremesinghe. Si stima che tra le 80.000 e le 100.000 persone - tanto di etnia cingalese quanto tamil - siano morte durante quei 25 anni di conflitto che dal 1983 fino al 2009 ha visto il governo di Colombo scontrarsi con le Tigri per la liberazione del Tamil Eelam (LTTE), movimento indipendentista guidato da Velupillai Prabhakaran. Una "persecuzione" certificata nel 2011 da un rapporto dell'Onu, stando al quale le autorità minimizzarono deliberatamente il numero dei civili rimasti intrappolati nelle zone di conflitto e li privarono degli aiuti umanitari, compresi cibo e medicinali, mentre le LTTE a loro volta usarono bambini soldato, presero civili in ostaggio per usarli come scudi umani. Chi cercava di fuggire fu ucciso senza pietà.
Si sottolinea l’importanza dell’assistenza sanitaria e degli aiuti.

Ha portato i suoi saluti anche Marialaura Simonetti, Presidente della Fondazione Festival Pucciniano

Presenti anche la delegazione del Carnevale di Piazza Pontida, guidata dal sindaco di Villa di Serio Mario Morotti.

Altre foto Foto della news

  • Tanti ospiti oggi in Fondazione Carnevale
  • Tanti ospiti oggi in Fondazione Carnevale
  • Tanti ospiti oggi in Fondazione Carnevale
  • Tanti ospiti oggi in Fondazione Carnevale
  • Tanti ospiti oggi in Fondazione Carnevale
  • Tanti ospiti oggi in Fondazione Carnevale

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113156426

Torna su