"3" sfrattato dalla stazione di Pietrasanta. No delle Ferrovie. Intervista all'autore
Cultura sabato 12 aprile 2025 0
Giovanni da Monreale, urban artist autore della scultura che rappresenta un bambino
PIETRASANTA - Ma cosa è successo alla stazione di Pietrasanta con la scultura del bambino che gioca con uno smartphone, installata da più di un mese sul muretto che costeggia il sottopasso della stazione ferroviaria di Pietrasanta.
L'autore ci ha scritto: "Qualche giorno fa, sono stato contattato da una referente della stazione di Pietrasanta, visto che la mia installazione non è stata autorizzata, mi ha invitato a rimuoverla, altrimenti lo avrebbero fatto loro e l'avrebbero demolita e smaltita.
Considerando che l'opera è piaciuta alla comunità per differenti motivi; per l'estetica, per il luogo prescelto e per il messaggio e visto che la stazione è in stato di decadenza, ho chiesto alla referente se poteva chiedere alla direzione della stazione ferroviaria di Pietrasanta se fosse possibile ottenere un'autorizzazione.
La referente ha inoltrato la mia richiesta, anche perché l'opera le è piaciuta.
Mi ha contattato il giorno dopo e mi ha detto che la direzione della stazione ferroviaria di Pietrasanta, gestita da Rete Ferroviaria Italiana S.P.A., non ha accolto la mia proposta, non è possibile ottenere un'autorizzazione e che la scultura andava assolutamente rimossa.
Due giorni fa sono andato alla stazione a rimuovere il "bambino".
Questo mi dispiace, perché l'opera in quel punto ci stava bene, non dava fastidio ed era piaciuta a tanta gente.
È assurdo come in una città d'arte come Pietrasanta, la stazione sia in stato di degrado ed abbandono da anni e i lavori di manutenzione vengono continuamente posticipati. Non vi è una biglietteria, un bar, un servizio igienico e di arte nemmeno una traccia.
I dirigenti delle stazioni dovrebbero comunicare di più con le città e creare una connessione con esse, invece di fregarsene.
Purtroppo il problema del'inefficienza delle stazioni non è solo locale, ma nazionale".
A questo punto abbiamo posto alcune domande a Giovanni da Monreale:
1) Le sue installazioni sono state mai rimosse?
"Si, in qualche occasione sono state rimosse... a Lucca me ne fecero rimuovere 2, perche molta gente credeva che fossero bambini veri e si allarmava sopratutto la notte, chiamando le forze dell'ordine".
2) Perchè pensa che le FFSS abbiano chiesto che venisse tolto "3" che tanto interesse aveva suscitato?
"Penso che le FFSS siano distanti da ciò che avviene nelle città, fanno a stento quello che gli viene richiesto... "3" era di troppo, nonostante il successo riscontrato".
3) Pensa di porlo in qualche altra zona di Pietrasanta?
Si, "3" è una mia donazione alla città di Pietrasanta, ho usato anche i colori della bandiera. In questi giorni valutando altri punti della città dove potrebbe essere collocata...
4) Ha vissuto questo "niet" come una forma di censura ?
"Più che censura, penso che non siano favorevoli a nuove proposte artistiche. Le ferrovie dello stato sono in mano ad una società privata che non adempie appieno ai propri doveri, molte stazioni sono messe malissimo, tra degrado, abbandono e poca sicurezza".
Spero che in futuro le cose possano migliorare e che l'arte contemporanea, ossigeno per le nostre anime, possa trovare spazio anche nelle stazioni.
5) Negli ultimi vent'anni molte installazioni sono state poste in luoghi pubblici, parchi, edifici, ecc. Pensa che questo sia solo un piccolo "intoppo" a fronte di una sempre maggiore diffusione "open" di opere d'arte?
"Penso che molti comuni siano favorevoli all'arte contemporaneamente e a nuove installazioni in città, nel caso delle stazioni questo cambia, penso che ci sia disinteresse all'arte. Spero che in futuro le cose possano migliorare e che l'arte contemporanea, ossigeno per le nostre anime, possa trovare spazio anche nelle stazioni".
"3" si trova nel laboratorio di Giovanni da Monreale, in attesa di una nuova collocazione a Pietrasanta.
Per informazioni e chiarimenti, potete contattarmi alla mail giovannidamonreale@gmail.com o al numero 3496444631.
Il progetto della stazione di Pietrasanta è stato inserito nel mio sito internet www.giovannidamonreale.com sezione "Donazioni alle Città".
Meteo Viareggio