Marketing e intelligenza artificiale: il binomio che conquista i consumatori

Attualità 0
Marketing e intelligenza artificiale: il binomio che conquista i consumatori
0

L’intelligenza artificiale è in questi anni sotto la lente d’ingrandimento, poiché si tenta di capire in che modo le sue potenzialità possano migliorare la via di ogni giorno. Anche sul fronte del marketing si lavora alacremente per rendere più semplice il raggiungimento degli obiettivi preposti.
I principali vantaggi su questo campo derivano dalla capacità dell’AI di rilevare con precisione grandi quantità di dati. Questa funzione annessa all’analisi predittiva è utile in una fase iniziale, quando si deve decidere la migliore strategia da adottare in base al tipo di target. L’IA fa la sua parte anche in seguito, quando c’è da capire se ad esempio le campagne pubblicitarie hanno funzionato o meno.

Con l’AI marketing è, infatti, più semplice non solo prevedere i comportamenti dei consumatori, ma anche creare contenuti per la rete e perfezionarli nel tempo. Le tecnologie generative offrono grande supporto, purché siano forniti gli input giusti al sistema. Le indicazioni devono necessariamente essere coerenti con il progetto e le performance che si desiderano ottenere.
Un massiccio uso dell’IA è riscontrabile nei siti e-commerce in vari modi. Viene implementata nel servizio di assistenza virtuale oppure adoperata per suggerire all’utente l’acquisto di alcuni articoli in linea con gli interessi già espressi in precedenza.
Non dimentichiamo poi che anche le promozioni sono studiate in modo più efficace, grazie alla possibilità di classificare gli utenti in base alle loro azioni o al loro budget. Un esempio concreto lo troviamo nei portali di gioco online, dove l'intelligenza artificiale permette di costruire offerte su misura per ciascun utente. I bonus di benvenuto, ad esempio, sono pensati per rispecchiare le preferenze di gioco e i comportamenti rilevati durante la navigazione: dalle partite più amate, ai momenti della giornata in cui l’utente è più attivo, fino al tipo di dispositivo utilizzato.Questa personalizzazione si traduce in una proposta promozionale più mirata ed efficace, che può includere bonus progressivi, cashback o offerte a tempo limitato.

In altri contesti digitali sono invece le newsletter ad essere diversificate e personalizzate con l’IA in base ai canali di marketing di riferimento e alle caratteristiche del destinatario finale. Eppure nonostante vi siano algoritmi sofisticati, la possibilità di condurre analisi complesse in poco tempo, resta fondamentale l’intervento umano.
Dal processo di pianificazione fino al report finale, passando per monitoraggio ed ottimizzazione, è sempre l’uomo che guida ogni passaggio. L’intelligenza artificiale velocizza e supporta ma, per fare davvero la differenza, è opportuno che vi sia la mente umana. Questo perché il cuore di ogni strategia di marketing rimane la relazione con il pubblico, la capacità di riconoscere i suoi bisogni e di soddisfare i suoi desideri.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

111833955

Torna su