Scacchi: buona prestazione per l'Armando Sforzi alle campionati nazionali

Massarosa 0
Scacchi: buona prestazione per l'Armando Sforzi alle campionati nazionali
0

MASSAROSA - L’Istituto Comprensivo Armando Sforzi anche quest’anno ha visto i suoi ragazzi qualificarsi per la finale delle competizioni studentesche a squadre in ben 3 categorie: femminile primaria con Arianna Frizza, Sara Panconi, Huyen Mugnaini, Lucia Pierotti e Carla Di Chiara capitanate dal presidente del Circolo Scacchistico della Versilia Andrea Cosci; mista primaria con Alessandro Martinelli, Saverio Marchetti, Adele Ghilardi, Lorenzo Gori e Massimo Palagi capitanati dall’istruttore Alessandro Colosimo; maschile Secondaria di 1° Grado con Gabriele Bertogli, Samuele Del Pistoia, Cesare Pinato, Alessandro Tessandori, Joel Tognetti e Jeremy Stabile capitanati dall’istruttore Carlo Menchetti. Le squadre sono state accompagnate come sempre dalle insegnanti Patrizia Francesconi ed Elisabetta Mei che seguono il progetto scacchi da diversi anni.

Tutte le squadre dell’Armando sforzi hanno conseguito 2 vittorie e 2 pareggi posizionandosi a metà classifica, tutti i ragazzi hanno potuto giocare più turni conseguendo almeno un punto; e alcuni di loro hanno ottenuto la soddisfazione di un buon piazzamento nella classifica individuale di scacchiera: Alessandro Martinelli ( 9° tra i giocatori in 1° scacchiera), Alessandro Tessandori (8° tra i giocatori in 4° scacchiera) e Carla Di Chiara (3° tra i giocatori in 5° scacchiera).

“I complimenti da parte dell'Amministrazione e di tutta la comunità – commentano l'assessore alla scuola Mario Navari e il sindaco Simona Barsotti – non solo per i risultati ma per il percorso ed il prgetto di educazione e crescita condivisa”.
“I ragazzi hanno gareggiato, hanno vinto, hanno sofferto, ma hanno anche riso, sono stati insieme, si sono divertiti e, forse, sono un po' tutti cresciuti – commentano le insegnanti del progetto - quindi uno degli obiettivi principali degli Scacchi a Scuola è stato raggiunto, all’insegna del fondamentale insegnamento.

Gli organizzatori di questa attivtà ringraziano tutti coloro che hanno reso possibile questa esperienza: innanzitutto il Circolo scacchistico della Versilia e i suoi Istruttori Carlo Menchetti, Andrea Cosci e soprattutto Alessandro Colosimo che ha preparato i ragazzi durante tutto l’anno.

Le insegnanti, i genitori che, oltre a stimolare e supportare i ragazzi, si sono adoperati per reperire fondi finalizzati a sostenere le spese per il viaggio; la Segreteria e la Dirigenza che hanno fornito supporto nella parte organizzativa e logistica, espletando le numerose pratiche richieste per la partecipazione alla fase agonistica dei giochi studenteschi e l’Amministrazione Comunale che ha collaborato nella ricerca dei fondi, la Dirigente Anna Fausti che ha sostenuto la realtà scacchistica permettendo di presentare in maniera ufficiale il progetto all'esterno, così da facilitare i genitori stessi nella ricerca degli sponsor, gli esercizi commerciali che hanno donato i premi per le lotterie.

Ed infine tutta la cittadinanza di Stiava e paesi limitrofi che, acquistando i biglietti delle lotterie organizzate dai genitori, ha contribuito in modo sostanzioso al pagamento delle spese

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

111992302

Torna su