Ritmica, Final Six 2025: la Ginnastica Motto vince il Campionato societario di A1
Ginnastica lunedì 19 maggio 2025 0
Entusiasmo alle stelle per la compagine viareggina che ha superato Fabriano e Desio
Domenica la Raffaello Motto di Viareggio ha vinto il Campionato societario di Serie A1 di Ginnastica Ritmica 2025 in un’emozionante Final Six.
Dopo le semifinali a gironi, la finalissima a tre squadre ha visto trionfare la squadra viareggina della Motto, che risulta la migliore società italiana di Ginnastica Ritmica nella Final Six di Serie A1 2025. Con 10 punti speciali, la vetta del podio e lo scudetto sono suoi.
Seconda la campionessa uscente Ginnastica Fabriano, che cede il passo all’avversaria dopo sette anni di dominio nel campionato tricolore. Terza la San Giorgio 79 di Desio, che ha dovuto fare a meno in questo campionato sia di Giorgia Galli, in recupero da un’infortunio, sia nella Final Six del prestito tedesco Lada Push, che si è a sua volta infortunata.
Le tre squadre si sono susseguite con le proprie ginnaste sugli attrezzi, in quattro trielli. Alla prima classificata vanno 3 punti speciali, alla seconda 2 e all’ultima 1 punto. La somma dei punti speciali delle sfide compone la classifica del Campionato.
Il triello al cerchio
Al cerchio a sfidarsi sono Gaia Pozzi (San Giorgio 79), Martina Bonuccelli (Raffaello Motto) e Alina Vasilenko (Ginnastica Fabriano). I tre punti di questa sfida vanno a Raffaello Motto, grazie a un buon esercizio di Bonuccelli, giudicato con 25.767. Vicinissime in termini di punteggio (25.500 contro 25.417), a Pozzi toccano 2 punti e a Vasilenko un solo punto per le rispettive squadre.
Il triello alla palla
Alla palla la sfida a tre è tra Sasha Mukhina (San Giorgio 79), Ester Lena (Raffaello Motto) e Sofia Raffaeli (Ginnastica Fabriano). Le perdite alla palla sia per Lena che per Mukhina, rendono facile la vittoria a una Sofia Raffaeli che oggi appare particolarmente in forma e porta a termine un ottimo esercizio per Ginnastica Fabriano da 29.133.
A questo punto della gara, Raffaello Motto mantiene il vantaggio e conduce la gara con 5 punti speciali, su una Ginnastica Fabriano in recupero con 4 punti speciali e San Giorgio 79 (3 punti speciali).
Il triello alle clavette
Nella rotazione alle clavette sono scese in campo Sofia Aciobanitei (San Giorgio 79), Darja Varfolomeev (Raffaello Motto) e Anna Piergentili (Ginnastica Fabriano). Varfolomeev riscatta la prestazione sporca alla palla della semifinale con delle clavette a dir poco perfette, che vincono in scioltezza la sfida per Raffaello Motto grazie al 30.767 ottenuto. Due punti vanno a Piergentili e un solo punto ad Aciobanitei.
Raffaello Motto prende il largo e guarda all’ultima sfida con 8 punti speciali, contro i 6 di Fabriano e i 4 di San Giorgio 79, ma tutto è ancora da giocare.
Il triello al nastro
Gaia Pozzi (San Giorgio 79), Bianca Vignozzi (Raffaello Motto) e Sofia Raffaeli (Ginnastica Fabriano) si confrontano nella sfida finale al nastro. Raffaeli con una splendida prestazione porta a termine la gara con una vittoria per Ginnastica Fabriano grazie a un nastro che vale 28.933 punti. La sua prestazione, però, non basta alla squadra per scavalcare la Raffaello Motto, che vince grazie anche ai 2 punti conquistati da Vignozzi in questa sfida. 1 punto va, invece, a Pozzi.
La gara si conclude, quindi, con la vittoria della Raffaello Motto con 10 punti speciali, seguita dai 9 punti di Ginnastica Fabriano e i 5 punti di San Giorgio 79 di Desio.
Tirate le somme quest’oggi con la Final Six, si conclude il Campionato di Serie A1 di Ginnastica Ritmica per il 2025.
Meteo Viareggio