I versiliesi piangono la scomparsa della giornalista Donatella Francesconi
Attualità venerdì 27 giugno 2025 0
Oggi fino alle 20.00, si potrà salutare Donatella presso la Croce Verde
VERSILIA - Forte dei Marmi: "L'comunale di Forte dei Marmi e la Fondazione Villa Bertelli esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Donatella Francesconi, stimata giornalista de Il Tirreno.
Nelle diverse occasioni in cui Donatella ha raccontato il nostro territorio, lo ha fatto sempre con professionalità, rigore e cura, offrendo contributi di grande qualità.
Il Sindaco Bruno Murzi e l’Amministrazione comunale, il presidente Ermindo Tucci e il Consiglio di amministrazione di Villa Bertelli si stringono ai familiari, agli amici e ai colleghi giornalisti, ricordandone la voce autorevole e appassionata."
Massarosa: "La Versilia, e anche la nostra comunità massarosese, piangono una giornalista sempre attenta al territorio e alle sue battaglie.
Condoglianze da parte dell'amministrazione a familiari, amici e colleghi di Donatella Francesconi"
Confcommercio Versilia: "Esprimono profonda commozione Piero Bertolani, presidente di Confcommercio Viareggio Versilia, e Alessandro Fontana, presidente del Centro commerciale naturale della Passeggiata, nell’apprendere la notizia della scomparsa della giornalista del quotidiano Il Tirreno, Donatella Francesconi. “Una eccellente professionista – affermano Bertolani e Fontana – e una donna preparata e innamorata del suo lavoro, che ha sempre svolto in modo rigoroso e con la schiena dritta. Viareggio e la Versilia perdono una delle loro voci più autorevoli. Una voce che mancherà tanto”. Alla famiglia di Donatella e alla redazione de Il Tirreno le più sentite condoglianze da parte dell’intera struttura di Confcommercio Imprese per l’Italia Province di Lucca e Massa Carrara".
Il Capogruppo di Fratelli d'Italia Vittorio Fantozzi e il Presidente Provinciale del partito Riccardo Giannoni, appresa la notizia della scomparsa della giornalista del Tirreno Donatella Francesconi, espimono il cordoglio di tutto il partito per il prematuro decesso e la vicinanza alla famiglia, colpita da un così grave lutto.
Il mondo del Carnevale di Viareggio esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Donatella Francesconi, giornalista del quotidiano Il Tirreno.
Con passione, dedizione, amore per il giornalismo, ha fatto del rigore e dell’imparzialità di giudizio la cifra della sua professionalità.
Giornalista attenta e preparata ha seguito il Carnevale con costanza e curiosità e ne ha raccontato storie e vicende, non mancando mai di testimoniarne amicizia.
Alla redazione de Il Tirreno - Versilia, alla famiglia e agli amici l’abbraccio del Carnevale di Viareggio.
Massimiliano Baldini: Per il sottoscritto, la perdita di Donatella Francesconi e' prima di tutto una perdita personale infinita, non colmabile.
La profonda amicizia che mi legava a Donatella da venti anni faceva si che ci sentissimo tutti i giorni e su mille argomenti, non solo la politica.
Era una donna straordinaria, sensibilissima, libera, autonoma e con la schiena diritta prima ancora che una giornalista bravissima, legatissima alla citta', preparata come pochi, attenta, pignola, di sinistra ma per davvero.
Non parlava volentieri della malattia ed anche negli ultimi tempi ci confrontavamo sempre sui fatti quotidiani evitando il resto ma quando dieci giorni fa mi ha chiamato e mi ha messo al corrente che era stata ricoverata all'Ospedale Versilia chiedendomi di andare a trovarla subito, ho capito che la situazione era difficilissima, era prossima all'esito finale.
L'ultima chiacchierata con lei e' stata bella, meravigliosa come le centomila che abbiamo fatto in questi anni condividendo tantissime cose fino in fondo all'anima malgrado una distanza politica marcata.
Meritava sicuramente molto di piu' di quanto ha ricevuto seppure tanti sono stati i riconoscimenti alla cronista ed alla persona, primo fra tutti l'affetto di tantissimi che la stimavano perche' sapevano bene quanto era in grado di spendersi per difendere le cause in cui credeva.
Nelle ultime settimane non vederla nelle occasioni che seguiva sempre da vicino per il giornale mi rendeva quegli eventi irreali e domenica, quando sfileremo per la ricorrenza della strage di Viareggio, mi sembrera' impossibile che non vi sia lei a raccontarla come ha fatto per tutte le udienze celebrate e per ogni momento significativo.
Ciao Dona, portero' con me ogni giorno i tuoi insegnamenti e quei valori che ti rendevano straordinaria, unica.
Un abbraccio grande alla figlia, a tutti i suoi familiari, ai suoi colleghi, agli amici."
Firenze – “Perdiamo una voce sincera, sensibile, attenta e rigorosa. Perdiamo una giornalista di razza, una cronista appassionata che ha raccontato tante vicende della nostra regione, tra cui anche la strage di Viareggio, con umanità e tuttavia senza tralasciare ogni risvolto di quella e di altre pagine che hanno segnato la storia recente della Toscana. Ai familiari, agli amici, ai colleghi de Il Tirreno va la vicinanza mia personale e di tutto il Consiglio regionale”. Così il presidente dell’Assemblea legislativa, Antonio Mazzeo, appresa la scomparsa di Donatella Francesconi.
Ripensando proprio alla strage di Viareggio, Mazzeo ha ricordato come “con i suoi pezzi, la sua ostinazione a cercare la verità, è diventata punto di riferimento di familiari e amici che in quella notte tremenda hanno visto la loro vita cambiare per sempre”. “Il suo rigore morale, prima che professionale, mancherà non solo ai colleghi ma a tutti coloro che nella professione giornalistica cercano responsabilità e impegno civile” conclude il presidente.
Meteo Viareggio