Otto puntate nel teatro di Bargilli e Bettini seguento il Giro d'Italia

Attualità 0
Otto puntate nel teatro di Bargilli e Bettini seguento il Giro d'Italia
0

Dal 6 al 13 luglio otto puntate da non perdere

BERGAMO - Un duo affiatato e collaudato si prepara a condurre il pubblico in un'esplorazione affascinante del Bel Paese, seguendo il percorso del Giro d'Italia Women 2025. L'attrice teatrale Marianella Bargilli e il campione olimpionico di ciclismo Paolo Bettini saranno ancora una volta i co-protagonisti di "Giro Express", l'originale format video-televisivo commissionato da RCS Sport, società organizzatrice della celebre corsa rosa al femminile. Otto puntate che andranno in onda dal 6 al 13 luglio sui canali ufficiali del Giro (YouTube, Facebook e Instagram) che vedono l’inedita coppia di conduttori tornare a "pedalare" vicini dopo l'esperienza di "Pedale Rosso", l'iniziativa itinerante da loro ideata contro la violenza di genere.

Per Marianella Bargilli, apprezzata attrice teatrale e, come molti hanno scoperto con sorpresa, un'appassionata ciclista da sempre, questo progetto sul Giro Women assume un significato speciale. La sua sensibilità artistica e la sua autentica passione per la bicicletta offriranno una prospettiva complementare e inedita al racconto, arricchendo l'esperienza con curiosità e un tocco di umanità che ben si sposa con la narrazione delle gesta delle atlete.

Paolo Bettini, icona del ciclismo italiano con l'oro olimpico di Atene 2004 e due titoli mondiali (Salisburgo 2006 e Stoccarda 2007), trova in questo progetto una stimolante nuova avventura. Accompagnare il Giro Women gli permette di esplorare il ciclismo da una prospettiva diversa, valorizzando il talento e la determinazione delle cicliste che si sfideranno lungo gli oltre 900 km e 14.300 metri di dislivello del percorso.

"Con 'Giro Express' vogliamo far conoscere l'Italia del Giro d'Italia Women attraverso la storia, le curiosità e le eccellenze delle varie sedi di tappa senza dimenticare naturalmente i teatri” sottolinea Marianella Bargilli. Paolo Bettini aggiunge: "Sarà un viaggio alla pari, dove la mia profonda conoscenza del mondo del ciclismo si unirà allo sguardo attento di Marianella per svelare l'anima di questi territori, raccontando anche le storie uniche che si celano dietro le atlete e le loro sfide."

Giro Express è concepito come un racconto corale dei luoghi attraversati dal Giro d'Italia Women. Insieme, Marianella e Paolo esploreranno il Bel Paese in tutte le sue sfaccettature: cultura, enogastronomia, arte, storia e paesaggi mozzafiato. Dalla crono di Bergamo alla tappa regina di Aprica, passando per le salite impegnative come Monte Nerone e l'arrivo finale all'Autodromo di Imola, porteranno alla luce le peculiarità che rendono unico ogni angolo d'Italia, mettendo in risalto anche il coraggio e la tenacia delle cicliste.

Questo nuovo format promette di appassionare un pubblico ampio, dagli amanti del ciclismo femminile a coloro che desiderano viaggiare virtualmente attraverso le meraviglie italiane, guidati dalla vivacità di un'artista e dalla competenza di un campione, uniti dalla comune passione per la bicicletta e per il loro straordinario Paese, che come dimostrano può essere scoperto in sella a una bicicletta, anche grazie all'energia e alla forza delle donne del pedale!

A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l’elenco iscritte del Giro d’Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso il ChorusLife di Bergamo, si terrà la presentazione ufficiale delle squadre.

Dopo il duello emozionante del 2024, che le ha viste appaiate fino agli ultimi 2 km della tappa conclusiva, Elisa Longo Borghini e Lotte Kopecky si presentano di nuovo tra le principali favorite per la Maglia Rosa. La situazione, però, è cambiata rispetto a un anno fa: l’azzurra ha lasciato la Lidl-Trek dopo sei stagioni per vestire i colori della UAE Team ADQ, mentre la campionessa del mondo dovrà condividere i gradi da capitana con Anna Van der Breggen, già quattro volte vincitrice del Giro e rientrata alle competizioni dopo tre anni di assenza. Tra le atlete capaci di chiudere in top 10 nel 2024 e annunciate al via ci sono anche Paulina Rooijakkers (4^), Juliette Labous (5^), Antonia Niedermaier (6^), Gaia Realini (7^) e Cecilie Uttrup Ludwig (8^). Grande attesa anche per Marlen Reusser, reduce dalla vittoria al Tour de Suisse Women e dal secondo posto a La Vuelta Femenina, che guiderà la Movistar Team. Occhio anche a possibili outsider come Monica Trinca Colonel, Evita Muzic, Yara Kastelijn e Barbara Malcotti.

Nutrita anche la lista delle pretendenti alle vittorie di tappa. Su tutte, spicca il nome di Lorena Wiebes, campionessa europea e già vincitrice della Sanremo Women, con 12 successi stagionali all’attivo: sarà lei la velocista da battere. Tra le sue principali avversarie figurano Marianne Vos, tre volte trionfatrice del Giro, e Chiara Consonni, ancora a secco in questo 2025 ma già capace di vincere tre tappe in passato. Altre ruote veloci da seguire: Liane Lippert, Silvia Zanardi, Christina Schweinberger, Georgia Baker e Anniina Ahtosalo. La lista delle cacciatrici di tappe – dalla cronometro d’apertura alle frazioni più movimentate – è altrettanto ricca: Elizabeth Deignan, Marta Cavalli, Ashleigh Moolman Pasio, Pfeiffer Georgi, Veronica Ewers, Ane Santesteban, Sarah Gigante, Sara Casasola, Eleonora Ciabocco, Soraya Paladin e Shirin Van Anrooij saranno nomi da tenere d’occhio.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

112947706

Torna su