PD di Pietrasanta aperto per le nuove iscrizioni.
Pietrasanta mercoledì 2 luglio 2025 0
Stasera dalle 18 alle 19.30 e nei prossimi mercoledi fino alla fine di luglio
PIETRASANTA - "Grazie alla disponibilità dei compagni e degli amici dell'ufficio adesioni - annuncia il Commissario dell’Unione comunale del partito Democratico pietrasantino, il consigliere regionale Marco Niccolai - abbiamo definito l’apertura della sede tutti i mercoledì di luglio dalle 18:00 alle 19:30 per consentire il rinnovo della tessera o nuove iscrizioni. Libertà è partecipazione, diceva Giorgio Gaber: una frase che significa che la partecipazione alla vita pubblica è il modo più efficace per difendere le libertà che abbiamo conquistato".
“Le date da segnarsi in agenda sono il 2, il 9, il 16, il 23 e il 30 luglio: il mio mandato da commissario del partito prevede, ovviamente, quello di dare nuovo impulso all'apertura del partito alla società: iscriversi al Pd è il modo più concreto per aprire una nuova stagione per il campo democratico a Pietrasanta" conclude Niccolai.
Sempre dai gruppi consiliari del PD riceviamo:
Durante il Consiglio comunale di giovedì sera abbiamo espresso forti critiche su due punti all’ordine del giorno: le modifiche al regolamento TARI e la ratifica di una variazione di bilancio adottata in via d’urgenza dalla Giunta.
TARI: un regolamento che penalizza chi ricicla
Le modifiche al regolamento comunale della TARI non ci soddisfano. E a differenza di quanto affermato dalla amministrazione non riguardano esclusivamente adeguamenti normativi o integrazioni tecniche, infatti abbiamo sottolineato come le riduzioni previste per le utenze non domestiche che avviano i propri rifiuti al riciclo siano del tutto insufficienti. In particolare, l’articolo 19 introduce una griglia estremamente restrittiva, che prevede una riduzione massima del 30% anche per chi ricicla oltre il 70% dei propri rifiuti.
Si tratta di una scelta discrezionale dell’Amministrazione. Altri Comuni invece prevedono riduzioni fino al 50% per lo stesso caso. È evidente quindi che qui si è voluto deliberatamente penalizzare le imprese virtuose. Insomma a Pietrasanta i cittadini devono pagare di più che altrove.
In un territorio ricco di botteghe artigiane, laboratori artistici e piccole imprese manifatturiere, che rappresentano non solo economia ma anche identità e cultura. Questa scelta non è solo tecnicamente discutibile, ma è anche politicamente miope, mandando un messaggio sbagliato: non conviene riciclare.
Variazione di bilancio: sì ai lavori urgenti, ma chiarezza sulle spese di progettazione.
Abbiamo inoltre votato contro la ratifica della variazione al bilancio di previsione per € 900.000. 600.000€ per la messa in sicurezza delle aree colpite da frane, a fronte però di 300.000€ di progettazione e collaudo, come riferito più volte dall’assessore Marcucci in consiglio; in questo caso la questione si fa seria: possono i cittadini transitare su una strada non collaudata? Che succede in caso di incidente?
A rafforzare le nostre perplessità anche la relazione in merito dei revisori dei conti, che ricorda come le variazioni di bilancio approvate dalla Giunta debbano essere adottate esclusivamente in presenza di situazioni urgenti e impellenti. In questo caso, tuttavia, per i € 300.000 stanziati per la progettazione non si ha ancora contezza della fase progettuale, e la spesa ipotizzata risulterebbe, ad oggi, priva di basi concrete. Inoltre non è stato spiegato perché il lavoro di progettazione e collaudo non può essere svolto dagli uffici, senza aggravio di spesa da parte del comune. Il punto qui è la gestione dei soldi pubblici da parte dell’amministrazione".
Gruppo Consiliare Partito Democratico
Gruppo Consiliare Insieme per Pietrasanta
Gruppo Consiliare Alternativa per Pietrasanta
Meteo Viareggio