Circolo Velico Torre del Lago contro il porticciolo sbarrato
Torre del Lago domenica 13 luglio 2025 0
Infuria la polemica contro la Fondazione Festival Puccini per una questione di sicurezza
TORRE DEL LAGO - Il Circolo Velico alza la voce e chiede più sicurezza e rispetto per chi utilizza il Lago di Massaciuccoli.
"Con grande preoccupazione denunciamo pubblicamente una situazione inaccettabile: la chiusura forzata e continuativa dell’accesso nautico al lago di Massaciuccoli, provocata dalla posizione aperta del ponte pedonale installato dalla Fondazione Festival Pucciniano.
Secondo comunicazione della Fondazione, il ponte rimarrà chiuso anche durante il giorno, con la presenza di un operatore incaricato di aprirlo "all’occorrenza".
Tale soluzione, tuttavia, non è stata accettata dalle realtà locali, per motivi gravi e concreti.
La sicurezza non è delegabile.
La possibilità di aprire il ponte su richiesta è inefficace, inaffidabile e potenzialmente pericolosa.
In più occasioni il ponte si è bloccato o non era presente alcun operatore reperibile. Non esiste quindi alcuna garanzia che, in caso di necessità, l’apertura possa avvenire in tempi compatibili con un intervento d’urgenza.
Nelle ultime settimane, in occasione di episodi di vento forte, il Circolo Velico Torre del Lago Puccini è intervenuto in più situazioni di emergenza, portando in salvo utenti che non riuscivano più a rientrare autonomamente a causa delle condizioni meteo. Questi interventi, svolti con tempestività e competenza, dimostrano quanto sia essenziale la presenza di un presidio nautico operativo e immediatamente accessibile.
Ricordiamo che il Circolo Velico Torre del Lago Puccini e il Circolo Canoa Kayak Versilia svolgono da anni un ruolo fondamentale di sorveglianza, assistenza e salvataggio sul lago, in assenza di presìdi pubblici di sicurezza.
Bloccare l’imboccatura del porticciolo significa ostacolare l’unico soccorso possibile, aumentare i tempi di intervento, mettere a rischio chiunque si trovi in difficoltà.
Non si tratta di un semplice disagio per le attività sportive o turistiche: è una questione di sicurezza pubblica e di responsabilità.
La Fondazione Festival Puccini, con questo comportamento, mostra una totale mancanza di ascolto e rispetto verso chi vive e presidia quotidianamente il territorio.
Non si può fare cultura ignorando la comunità. Non si può chiudere un lago e metterne a rischio la sicurezza per esigenze sceniche.
Chiediamo con urgenza:
il ripristino immediato della libera circolazione nautica diurna;
il riconoscimento formale del ruolo dei Circoli come presìdi di sicurezza essenziali;
un confronto pubblico e trasparente tra enti, Fondazione e realtà locali, per evitare che situazioni simili si ripetano.
Il lago è di tutti. La sicurezza è un dovere, non un’opzione".
Meteo Viareggio