A La Versiliana giovedì sera arrivano i "Tempi Moderni" di Paolo Hendel

Festival La Versiliana 0
A La Versiliana giovedì sera arrivano i "Tempi Moderni" di Paolo Hendel
0

Comico amatissimo dal pubblico ha accettato di buon grado la nostra intervista

MARINA DI PIETRASANTA - Fra due anni saranno 50 anni dalla morte di Charlot, al secolo Charlie Chaplin, il protagonista di una pellicola che tutti dovrebbero vedere data la sua assoluta modernità: "Tempi Moderni" è infatti il film del 1936 scritto, diretto e interpretato proprio da Chaplin.

Un tema, quello dei tempi moderni che non casualmente ha ispirato lo spettacolo che andrà in scena giovedì 17 sul palco de La Versiliana.

La carriera del fiorentino doc Paolo Hendel è infinita per cui partiamo dal teatro visto che in Versiliana porta il suo "one man show".

1) Paolo Hendel e il teatro: un grande amore che si rinnova ogni anno con nuovi temi: di cosa rideremo e rifletteremo con il suo spettacolo?

"La prima domanda che viene da farsi quando si parla di un monologo comico è: c’è veramente qualcosa da ridere per come vanno le cose oggi nel mondo? Eppure, ridere delle cose della vita, in particolare proprio di quelle che non ti piacciono, che ti fanno paura e che ti fanno arrabbiare, resta un bisogno direi fisiologico, quando ti scappa ti scappa e non se ne può fare a meno. Dopo, le cose brutte purtroppo restano tali ma almeno si sta un po’ meglio, la notte si dorme più leggeri e ci si sente meno soli. È un modo per esorcizzare una realtà negativa e fa bene anche alla salute. Cosa si può volere di più?

Netanyahu che propone Donald Trump per il Nobel per la Pace non è già di per sé una battuta esilarante? Sarebbe come nominare Gatto Silvestro presidente della Lipu!

Il fatto che Trump abbia dichiarato di volersi annettere la Groenlandia e il Canale di Panama e di fare del Canada il cinquantesimo stato americano, non è già una battuta irresistibile?

Più la politica è cattiva e più fa ridere, ma se è troppo cattiva alla fine c’è il rischio di mettersi a piangere!

Per come vanno le cose può capitare di sentirsi come novelli Charlot incastrati negli ingranaggi di una catena di montaggio e possiamo magari tentare di uscirne con una sana risata"

In rete - prosegue Hendel - siamo pieni di gente senza pudore che non può fare a meno di dire autorevolmente e con orgoglio la sua anche senza capirci un accidente. Le bufale regnano sovrane. E poi ci sono i complottisti secondo i quali dietro al cambiamento climatico si nasconderebbe un diabolico piano segreto voluto dal “Nuovo Ordine Mondiale” che farebbe capo al Papa, al miliardario Soros, Bill Gates, Hillary Clinton, gli Obama, Tom Hanks e Celin Dion. Manca solo l’Orso Yoghi!

E meno male che il Nuovo Ordine Mondiale non ha una succursale in Italia. Te lo immagini il “diabolico piano segreto” che fa capo a Paolo Brosio, il miliardario Giovanni Rana, Lorella Cuccarini, Pupo, i Jalise e Bobby Solo?

Personalmente l'ho amato nel film il "Ciclone" per l'ottima caratterizzazione.

"Dall’uscita de Il ciclone sono passati quasi trent’anni. Ho proposto a Pieraccioni di fare il ciclone trent’anni dopo, con tutti noi invecchiati, ognuno coi suoi problemi di glicemia alta, di prostata ingrossata e chi più ne ha più ne metta…"

Paolo Hendel un fiume in piena di battute e riflessioni. Uno spettacolo importante per questa 46.a stagione degli spettacoli che si possono apprezzare a La Versiliana.

In scena il 17 luglio, ore 21.30 PAOLO HENDEL in "TEMPI MODERNI"
Scritto da PAOLO HENDEL e MARCO VICARI con musica dal vivo con Michele Staino al contrabbasso e Renato Cantini alla tromba

Altre foto Foto della news

  • A La Versiliana giovedì sera arrivano i "Tempi Moderni" di Paolo Hendel
  • A La Versiliana giovedì sera arrivano i "Tempi Moderni" di Paolo Hendel
  • A La Versiliana giovedì sera arrivano i "Tempi Moderni" di Paolo Hendel

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113212360

Torna su