Devastata la Balena di Allegrucci esposta alla Triennale di Milano

Attualità 0
Devastata la Balena di Allegrucci esposta alla Triennale di Milano
0

Ignare le motivazioni? idiozia? alterazioni mentali? odio razziale? Vanno bene tutte

VIAREGGIO - Riportiamo sotto l'articolo che ci ha segnalato l'on. Zucconi, che potete trovare sulla pagina del Tg5 (Mediaset).

Un cittadino egiziano ha dato fuoco alla Balena in cartapesta del maestro Jacopo Allegrucci, commissionata per la 24.a Esposizione Internazionale della Triennale di Milano, una manifestazione che ha dato lustro non solo ad Allegrucci, ma a tutti i carristi e alla città di Viareggio.

Poi arriva un egiziano e dà fuoco alla balena: fatelo voi in Egitto un atto così, e che trova le sue motivazioni solo o in una alterazione mentale forte dovuta a sostanze (lascio immaginare di che tipo) o al profondo odio razziale che certi individui hanno nei confronti degli occidentali. Non chiamateli stupidi. Chiamateli criminali.


"Un incendio ha distrutto una delle opere più iconiche della 24ª Esposizione Internazionale della Triennale di Milano. Si tratta della balena in cartapesta azzurra realizzata da Jacopo Allegrucci, artista noto anche per i carri del Carnevale di Viareggio. L'opera, simbolo della fragilità ambientale e della lotta per la tutela delle specie a rischio, è andata in fiamme nella mattinata del 14 luglio. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e la Polizia. Un cittadino egiziano, senza fissa dimora, sospettato di essere il piromane, è stato arrestato.

L'incendio è divampato questa mattina, 14?luglio?2025, quando la balena è stata avvolta dalle fiamme nel cortile esterno della Triennale. I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente per spegnere il rogo e mettere al sicuro le altre installazioni. La svolta è arrivata poco dopo: la Polizia ha prima fermato e poi arrestato un cittadino di nazionalità egiziana, identificato grazie ai filmati di videosorveglianza e a segnalazioni raccolte sul posto. L'uomo, condotto in Questura, è indagato per incendio doloso. Restano ancora ignote le motivazioni del gesto, su cui sono in corso accertamenti.

Giuli: "Alla Triennale atto vile su opera simbolica" "L'incendio doloso che ha distrutto la grande Balena di Jacopo Allegrucci alla Triennale di Milano è un atto vile e insensato che colpisce non soltanto un'opera di straordinaria forza simbolica, ma anche la cultura, la libertà creativa e la coscienza civile del nostro Paese. Questo gesto di violenza e inciviltà ferisce un progetto che attraverso l'arte denunciava la fragilità del futuro e la necessità di tutelare le specie in via di estinzione". Lo dice il ministro Giuli, esprimendo "piena solidarietà all'artista, alla Triennale di Milano e a tutti coloro che hanno lavorato per dare vita a un'esperienza culturale di alto valore".
La balena simbolo della fragilità ambientale Alta diversi metri e realizzata interamente in cartapesta azzurra, la balena di Jacopo Allegrucci era collocata all'ingresso della Triennale di Milano. L'opera rappresentava non solo un'imponente installazione artistica ma anche un chiaro richiamo alla vulnerabilità del nostro ecosistema. Inserita nel percorso “La fragilità del futuro”, la balena simboleggiava il rischio di estinzione delle specie marine e l'urgenza di un'azione collettiva per la salvaguardia del pianeta. Nel suo impatto visivo e concettuale, l'installazione ha attirato migliaia di visitatori fin dall'apertura della mostra il 13 maggio. Il materiale fragile della cartapesta era una scelta voluta dall'artista per rendere ancora più tangibile il messaggio: la bellezza della natura è delicata, esposta a minacce continue.
Il progetto “La fragilità del futuro” alla Triennale “La fragilità del futuro” è il titolo del progetto che ha portato alla Triennale di Milano quattro grandi animali in via di estinzione: oltre alla balena, una giraffa, un ippopotamo e un elefante. Tutte le opere sono state realizzate con materiali effimeri, come la cartapesta, per evocare l'impermanenza della natura e il pericolo incombente su molte specie. Jacopo Allegrucci, noto maestro carrista viareggino, ha voluto trasportare la poetica del Carnevale all'interno di un contesto artistico ed espositivo internazionale, mantenendo intatto il suo stile: grande formato, impatto visivo e messaggio sociale. "Volevo che le persone si fermassero a riflettere – aveva dichiarato l'artista alla vigilia dell'inaugurazione –. La cartapesta non è solo un materiale, è un simbolo del nostro tempo: bello ma fragile"."

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113212262

Torna su