Eventi estivi all'Auditorium Simonetta Puccini: 5 conversazioni sulle Opere
Cultura venerdì 25 luglio 2025 0
Primo appuntamento domani pomeriggio con la Boheme
TORRE DEL LAGO - Dal 26 luglio al 6 settembre 2025, nell’Auditorium Simonetta Puccini di Torre del Lago tornano gli Eventi Estivi, la rassegna di incontri ideata dalla Fondazione Simonetta Puccini con l’obiettivo di promuovere e approfondire la conoscenza dell’opera del Maestro e il suo patrimonio Archivistico.
Le manifestazioni prevedono cinque Conversazioni sulle Opere inserite nel calendario 2025 della Fondazione Festival Pucciniano a cura della Maestra Silvia Gasperini pianista in numerosi concerti lirici in Italia e all’estero. Le conversazioni vedranno la partecipazione di molti artisti. L’inizio il 26 luglio con La Bohème, interpretata da Carlo Raffaelli, Maria Novella Malfatti, Francesco Auriemma e Claudia Belluomini. Si prosegue con Turandot il 2 agosto, con Madama Butterfly 8 agosto, Tosca 29 agosto e infine Manon Lescaut 6 settembre.
Evento speciale il 1 agosto con la partecipazione del grande tenore Vincenzo Costanzo che interpreterà le arie da camera di Giacomo Puccini, accompagnato al pianoforte dalla maestra Elisa Montipò.
I concerti proseguiranno il 3 agosto con il Gala lirico “Giovani voci pucciniane dal Premio Umberto Borso”, unico evento alle ore 21:00, il 23 agosto con Massimo Iannone vocal coach & friends e il 5 settembre con Lontana è la voce del mar… Alessandra Meozzi soprano e Arianna Presepi pianoforte.
Spazio anche al patrimonio documentaristico del Maestro con la presentazione di due volumi, Il 22 agosto “Suo devoto Giacomo Puccini” a cura dell’Artista Vito Tongiani in collaborazione con l’Associazione Cento Amici del Libro mentre il 7 agosto spazio ai legami famigliari con la presentazione al pubblico di Caro Ramaiolo – il carteggio di Ramelde Puccini nell’Archivio di Torre del Lago.
Tutti gli eventi tranne il 3 agosto, saranno alle ore 18:00 presso l’Auditorium Simonetta Puccini. Ingresso libero
Meteo Viareggio