Lunedi in Sant’Agostino l’ultimo capitolo della trilogia di Greta Arditi
Festival La Versiliana domenica 3 agosto 2025 0
Viaggio tra danza, musica e parola nelle tappe dell’esistenza umana
MARINA DI PIETRASANTA - La 46° edizione del Festival La Versiliana, accoglie nel Chiostro di Sant’Agostino a Pietrasanta la terza e ultima serata della trilogia firmata da Greta Arditi, un’opera inedita dove danza, musica e parola si intrecciano in un fluire poetico ed emotivo, esplorando le grandi tappe dell’esistenza umana: Amore, Tempo, Morte. Dalla nascita dell’Amore primordiale alla corsa contro il Tempo, fino alla Morte che si fa trasformazione.
Lunedì 4 agosto alle ore 21.30 andrà in scena TRILOGY.03 MORTE, per chiudere l’emozionante racconto che ha già sorpreso ed entusiasmato il pubblico del Chiostro nelle prime serate.
TRILOGY.03 MORTE è l’ ultimo capitolo della Trilogia, che completa il percorso artistico ideato da Greta Arditi, 33 anni, figlia d’arte, che si è formata nelle migliori scuole italiane e internazionali (Teatro dell’Opera di Roma, Accademia Nazionale di Danza, Princess Grace Academy di Monte Carlo e English National Ballet) e che oggi lavora come solista nella compagnia Nazionale di Raffaele Paganini, Almatanz di Luigi Martelletta e in importanti enti lirici come il Teatro Massimo di Palermo, il Teatro dell’Opera di Roma e l’Arena di Verona.
TRILOGY .03 MORTE è la resa, la trasformazione, ed è lo spettacolo dell’accettazione, in cui la morte non è fine, ma passaggio. Il suono della voce si fa centrale: una cantante, presenza viva, guida il pubblico tra luce e silenzio. L’albero che è la vita prima cresceva, ora si illumina. La danza rallenta, si fa respiro, gesto condiviso. Morte non spaventa. Parla di ciò che lasciamo e di ciò che rimane. È solo tornando all’essenza che possiamo rinascere. Ed è lì che ci ritroviamo: nel primo Amore, quello puro, universale, che non finisce mai. Tre corpi – interpretati da Chiara Ranca, Daniele Iuliano e Thomas Piaggi – si cercano, si fondono e si separano, accompagnati dalla voce evocativa di Papiro e dai suoni dal vivo di Matteo Caretto.
La regia e coreografia sono regia e coreografia sono firmate da Greta Arditi insieme a Giulio Benvenuti, mentre la direzione musicale è affidata a Ivan Lazzara, che firma le musiche insieme a Matteo Caretto, Papiro e Giulio Decembrini. I testi dei monologhi portano la firma di Stefano Arditi, i costumi sono creati da MGS ed Elisa Leclè.
GRETA ARDITI : BIOGRAFIA
Figlia d’arte, inizia a studiare danza a 5 anni. Si forma nella danza classica nelle migliori scuole italiane e internazionali: Teatro dell’Opera di Roma, Accademia Nazionale di Danza, Princess Grace Academy di Monte Carlo e English National Ballet.
Affianca allo studio della danza classica quello del jazz, del contemporaneo (Mattox, Graham, Limón), del canto, della recitazione e del pianoforte.
Lavora come solista nella compagnia Nazionale di Raffaele Paganini, Almatanz di Luigi Martelletta e in importanti enti lirici come il Teatro Massimo di Palermo, il Teatro dell’Opera di Roma e l’Arena di Verona. Si esibisce anche all’NCPA di Pechino e a Prodiges (France 2, Parigi).
Nel musical debutta a soli 18 anni in Forza Venite Gente, interpreta Aggiungi un posto a tavola cover Clementina (regia Gianluca Guidi), danza in La Congiura coreografie Fabrizio Angelini) La vita al contrario(con Giorgio Lupano) Il fratello di Dracula e interpreta Iris in Fame – Saranno Famosi(regia Luciano Cannito).
Parallelamente lavora come coreografa, direttrice artistica e assistente per serie TV, film, eventi e concerti, tra cui Domina Il (Sky), il concerto di Andrea Bocelli ad Abu Dhabi, Teatro del Silenzio (2024 e 2025), l’evento Air France Tour Italia, Adriatic Sound Festival, alcuni concerti di Jon Batiste in USA e altro.
Nel 2025 scrive e dirige Trilogy, il suo primo spettacolo completo come autrice e regista, un progetto originale che unisce danza, musica e parola in tre atti tematici: Amore, Tempo, Morte.
I biglietti sono in vendita su Ticketone e presso la biglietteria della Versiliana (viale Morin, 16 – Marina di Pietrasanta) aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 22.30. I biglietti sono in vendita anche presso il Teatro Comunale di Pietrasanta nelle sere di spettacolo. Tel. 0584 795511
Info www.versilianafestival.it
I PROSSIMI SPETTACOLI IN PROGRAMMA AL 46° FESTIVAL LA VERSILIANA
6 ago. MARCO MASINI – Ci vorrebbe ancora il mare
9 ago. DIRE STRAITS LEGACY
10 ago. SERENA ROSSI – SereNata a Napoli
12 ago. PATTY PRAVO – Ho provato Tutto.
13 ago. NEK – NEK HITS live 2025
14 ago. ANDREA PUCCI – Amo l’estate
16 ago. ANDREA PUCCI – Amo l’estate
17 ago. FEDERICO BUFFA – La milonga del futbol
18 ago. CANTO LIBERO – Omaggio alle canzoni di Battisti e Mogol
19 ago. C’E DA RIDERE – evento di beneficenza. Con Paolo Kessisoglu, Luca Ravenna, IAMOLLIE, Antonio Ornano, Raphael Gualazzi. Condotto da Marco Maccarini
20 ago. MICHELE BRAVI – Sottovoce tour
26 ago. Amara live
27 ago. TONY HADLEY and the fabulouse TH band. Italy 2025
29 ago. UMBERTO GALIMBERTI Il bene e il male. Educare le nuove generazioni
Biglietteria e informazioni
I biglietti per tutti gli spettacoli del 46° Festival La Versiliana sono disponibili:
?? Online su Ticketone.it
?? presso la Biglietteria del Festival
Viale Morin, 16 – Marina di Pietrasanta
Tel. 0584 265757
Aperta tutti i giorni dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 22:30
Per informazioni e programma completo:
www.versilianafestival.it
Meteo Viareggio