Pietrasanta, ci vorrà un mese per avere 11 zone monitorate da nuove telecamere

Pietrasanta 0
Pietrasanta, ci vorrà un mese per avere 11 zone monitorate da nuove telecamere
0

PIETRASANTA - Una misura di sicurezza e anti degrado, per parchi e spazi pubblici della città, contenuta nel “pacchetto” di riqualificazione energetica per impianti semaforici e illuminazione pubblica affidato dal Comune, in project financing, alla Rti Enel X/Ivano Gaina, per un valore complessivo superiore a 15 milioni e mezzo, Iva esclusa.

Undici le zone che saranno “monitorate” dalle telecamere, fra queste lo Skate Park, il parco della Lumaca in centro storico, il campo da basket in via Bugneta, il parco giochi di Ponterosso, quello a Strettoia e quello in via Catalani a Tonfano, più altri spazi in località Africa, Macelli e a Vallecchia: “Aree gioco e sportive – spiega Matteo Marcucci, assessore a lavori pubblici e manutenzioni – sono frequentate da un'ampia fascia di popolazione, inclusi bambini, anziani e famiglie e hanno arredi e attrezzature che, se danneggiati, rappresentano un costo non indifferente per la comunità. La combinazione di tre esigenze, sicurezza, tutela del patrimonio pubblico e contrasto al degrado ha quindi orientato la nostra scelta su questa tipologia di luoghi, cercando poi di mantenere una distribuzione più omogenea possibile dei dispositivi sul territorio”.

Operazione che ha coinvolto, oltre all’ufficio lavori pubblici, anche assessorato alla polizia municipale e Comando di polizia locale: “Come amministrazione – ha sottolineato l’assessore Andrea Cosci – crediamo fortemente nel contributo della videosorveglianza, in supporto alle indagini e per la sua funzione di deterrenza. Per questo proseguiamo e proseguiremo nell’ampliamento di quella rete di sicurezza telematica che già in diverse occasioni è stata un puntello fondamentale, per le forze dell’ordine, nella ricostruzione della dinamica dei fatti, nell’identificazione dei responsabili o nelle attività di ricerca”.

L’installazione dei nuovi punti di videosorveglianza sarà curata dalla Rti affidataria del servizio che dovrebbe impiegare circa un mese per concludere l’intervento in tutte le aree individuate. Le telecamere avranno un controllo da remoto e saranno installate nel rispetto delle normative vigenti e del diritto alla riservatezza dei cittadini. Sempre a fine estate riprenderanno anche le sostituzioni dei punti luce lungo viale Apua con elementi “doppi”, con un braccio che “guarda” la carreggiata e un altro verso la ciclopista.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113532224

Torna su