In piazza Matteotti domani sera si parlerà di Intelligenza Artificiale
Attualità martedì 12 agosto 2025 0
Intervistata da Mauro Mazzi la scienziata Barbara Gallavotti
LIDO DI CAMAIORE – Dopo aver esplorato il mistero della mente umana, il festival di incontri con autori e libri pop, LidoCult, prosegue il suo viaggio nel futuro, dedicando una serata al tema di grande attualità dell'Intelligenza Artificiale.
Mercoledì 13 agosto, alle ore 21.30, sul Lungomare di Lido di Camaiore, il palco accoglierà la biologa e giornalista scientifica Barbara Gallavotti, autrice del libro "Il Futuro è già qui. Cosa può fare davvero l’intelligenza artificiale" (Mondadori). A presentare e moderare la discussione sarà il direttore e scrittore Mauro Mazza.
“L’attenzione del pianeta oggi è tutta per l’IA e per ciò che essa comporta per noi nel bene e nel male”. Il libro, vincitore del Premio Cimitile 2025, affronta la svolta tecnologica epocale che sta modificando la traiettoria dello sviluppo umano. Gallavotti ripercorre la storia dei visionari che hanno sognato le macchine intelligenti, mettendo in luce le profonde differenze tra il funzionamento del nostro cervello e quello dell'IA. Il suo saggio, chiaro e documentato, mostra come l'Intelligenza Artificiale possa eccellere in compiti complessi, ma allo stesso tempo solleva domande cruciali sul ruolo che vogliamo che abbia nelle nostre vite. È un invito a non delegare e a partecipare attivamente a questo dibattito, perché la scelta su come usare questa tecnologia spetta a noi, come singoli e come collettività. Solo documentandoci e imparando di più sulle applicazioni di questa straordinaria tecnologia potremmo prendere decisioni consapevoli su temi che riguardano l’evoluzione del nostro modo di vivere.
“Questo libro nasce dal desiderio di uscire dalla tempesta di informazioni e riannodare i fili che permettono di capire cos’è l’IA e di conseguenza quali promesse può mantenere o quali minacce può rappresentare” scrive nel prologo del libro Barbara Gallavotti.
L'incontro si inserisce nella missione di LidoCult che cerca di offrire al pubblico strumenti di conoscenza per comprendere il mondo in cui viviamo, promuovendo il confronto su temi di stretta attualità, spesso divisivi e complessi.
La rassegna si prende ora una breve pausa per tornare domenica 17 agosto con l'attore Giorgio Lupano, che incontrerà la sceneggiatrice Anna Pavignano.
Dettagli dell'evento:
• Cosa: Incontro con Barbara Gallavotti
• Chi: Presentazione di Mauro Mazza
• Quando: Mercoledì 13 agosto, ore 21.30
• Dove: Piazza Matteotti, Lungomare Lido di Camaiore
Barbara Gallavotti è una biologa e divulgatrice scientifica. Ha allestito e diretto l’ufficio comunicazione dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Ha scritto per quotidiani come La Stampa e L’Unità. Dopo aver collaborato per anni con Piero e Alberto Angela, anche in diverse edizioni di "Superquark”, dal 2022 conduce “Quinta dimensione. Il futuro è già qui”, un settimanale di divulgazione scientifica trasmesso in prima serata da Raitre. Ha scritto numerosi saggi scientifici, con l'obiettivo di rendere argomenti complessi accessibili a un vasto pubblico.
Mauro Mazza è un giornalista, scrittore e dirigente televisivo. Come giornalista ha seguito i maggiori avvenimenti degli ultimi decenni del novecento prima di arrivare alla guida del TG2 Rai. Ha diretto Rai Uno e Rai Sport. È autore di diversi romanzi e di saggi. Nel 2024 è stato commissario straordinario per l’Italia alla Buchmesse di Francoforte.
La rassegna LidoCult è un’iniziativa dell’Associazione Albergatori di Lido di Camaiore, che la promuove e l’organizza con il contributo del Comune di Camaiore. È realizzata grazie al sostegno della Fondazione Banca del Monte di Lucca, la compartecipazione della Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest, la collaborazione della Confcommercio delle province di Lucca e Massa Carrara e della libreria La Diffusione del Libro e il sostegno offerto da diversi piccoli sponsor che hanno aderito con generosità.
Meteo Viareggio