La storia culturale viareggina con Riccardo Mazzoni nel giardino di Villa Paolina

Cultura 0
La storia culturale viareggina con Riccardo Mazzoni nel giardino di Villa Paolina
0

Sabato si parlerà della memoria filmica di Viareggio

VIAREGGIO - Sabato alle ore 21 nel Giardino di Villa Paolina ultima conferenza-narrazione del ciclo dedicato alla storia culturale viareggina a cura di Riccardo Mazzoni.

Il tesoro cinematografico viareggino: un variegato e affascinante caleidoscopio visivo con un gran numero di proiezioni, dalle rarità del periodo del muto, a produzioni nazionali dove lo scenario cittadino gioca un ruolo rilevante, ai cinegiornali italiani e stranieri, alla straordinaria “cinegenìa” dei corsi carnevaleschi.

Abbiamo poi le pellicole a passo ridotto degli anni Sessanta testimonianti una fervida attività di filmaker amatoriali e semiprofessionali (il più celebre dei quali fu senz'altro Costantino Ceccarelli, ma va segnalato già negli anni Trenta il pittore Moses Levy con la sua Pathé Baby 9.5 mm.), alle realizzazioni televisive della RAI, resuscitando dal passato luoghi, personaggi, vicende, andando alla caccia di un'effigie filmica di Lorenzo Viani, fino ad oggi non ancora documentata e che potrebbe - il condizionale è d’obbligo e cercheremo di verificarla insieme, nei limiti della sua decifrabilità - essere stata tramandata in un bellissimo filmato del 1916 lungo la Passeggiata Margherita (non distante è riconoscibile Enrico Pea)

Ingresso libero

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113729011

Torna su