"Giacomo Puccini, l'amicizia e altre cose" per "Molla tutto e vivi i tuoi sogni"
Cultura sabato 16 agosto 2025 0
Terrazza Palace Hotel ore 18.30 - incontro con Marilena Cheli Tomei
VIAREGGIO - L'arte della parola e della scrittura si esalta sulla terrazza più bella della Versilia. Al Palace Hotel tornano gli appuntamenti del lunedì all'ora dell'aperitivo per il ciclo di incontri "Molla tutto e vivi i tuoi sogni" . Un appuntamento classico ed imperdibile davanti agli splendidi tramonti estivi. Ogni lunedì la terrazza del Palace Hotel si trasforma in un'oasi informale, si anima con una nuova esperienza rilassante rivolta a turisti e residenti.
Lunedì alle 18.30 - Terrazza Hotel Palace di Viareggio, Marilena Cheli Tomei presenta il libro: Giacomo Puccini, l'amicizia e altre cose (MdS Edizioni).
Con l'intervento di Lodovico Gierut. Modera Demetrio Brandi.
"In questo libro" - dice Marilena Cheli Tomei - "mi sono proposta di indagare su un sentimento comune a tutti e da tutti sperimentato almeno una volta nella vita e cioè l'amicizia. Sono una lettrice appassionata degli epistolari scritti dai grandi dell'arte, della letteratura e della musica in quanto consentono di cogliere l'umanità alla base delle loro opere e spostano l'attenzione sugli aspetti positivi o negativi del carattere per meglio comprendere lo sviluppo della loro arte. L'uomo Puccini, intimamente connesso alla sua produzione musicale, ci ha lasciato un immenso epistolario dal quale ho attinto per documentare l'argomento che mi ero prefissata, riportando integralmente il testo delle lettere. Ho quindi preso in esame gli amici legati ai vari periodi della vita del Maestro, privilegiando quattro figure in particolare che sono state particolarmente importanti nella vita e nel lavoro. Le altre cose a cui si riferisce il titolo riguardano un'indagine sui particolari aspetti linguistici degli scritti pucciniani e il testo di una mia pièce teatrale in cui si svolge un immaginario dialogo tra il pianoforte del Maestro e Puccini stesso."
Perché leggere questo saggio su Giacomo Puccini quando è stato scritto tutto su di lui? Perché è stato un uomo dalle mille sfumature che non saranno mai scoperte a sufficienza: prodigo e taccagno, scanzonato e malinconico, cacciatore di selvaggina e di donne, elegante ma desideroso di abiti comodi nella sua “Tordellago”, permaloso anche nell’amicizia, afflitto dal “mal del calcinaccio” per le sue ristrutturazioni edilizie, desideroso di celebrità ma refrattario ai ricevimenti… in definitiva un uomo complesso che ha avuto il dono di essere stato toccato “dal dito mignolo di Dio”.
Come scrive Lodovico Gierut nella postfazione, “Marilena Cheli Tomei con questo scritto ci consegna un vero e proprio documento che unisce il pubblico e il privato del grande Maestro, sviluppando una tematica che coinvolge tutti nel corso della vita. L’amicizia è un sentimento che, come l’amore, può essere soggetto a interruzioni. Così è accaduto anche a Puccini, dalle cui lettere traspare vivo il dolore o il risentimento che quei momenti di crisi gli hanno procurato”. Marilena Cheli Tomei, scrittrice, saggista e storica, collabora con numerose realtà culturali in campo artistico, letterario e musicale. È anche autrice di testi per una compagnia teatrale di cui fa parte.
C’è un momento nell'arco della vita in cui si può decidere di mollare tutto per inseguire i propri sogni. E se dentro un sogno ci fosse anche un flash di bellezza, un tramonto dorato vista mare, un brindisi lento, da gustare senza fretta? Tutto questo può avvenire sulla Terrazza del Palace, ogni lunedì al tramonto, anche grazie agli aperitivi esclusivi e ai gustosi finger food.
Ogni lunedì la terrazza del Palace Hotel apre le sue porte proponendo una formula speciale: un aperitivo con vista mare, una selezione musicale chill-out (musica d'ambiente) e uno staff che, per una sera, indosserà t-shirt sostenibili del brand "Mollo Tutto e vivo a Viareggio”.
"Un richiamo al concetto del “Casual Friday” americano degli anni novanta" - dice il direttore del Palace Hotel, Maurizio Lavetti - "ma rivisitato in chiave viareggina, meno formale e più autentico. Un momento di relax dedicato a chi lavora nel turismo – persone spesso libere proprio il lunedì – ma aperto a tutti gli ospiti della città che vogliono vivere un’esperienza rilassata e genuina". L’evento nasce dalla collaborazione con il brand etico Mollo Tutto, 100% italiano, impegnato attivamente nella tutela del mare. Il brand lavora con materiali riciclati e biologici, come le reti da pesca dismesse recuperate grazie all’associazione Marevivo Toscana, guidata dalla dott.ssa Marina Gridelli, trasformandole in capi unici e consapevoli. Nel cuore di Viareggio, questo evento vuole essere un piccolo invito a sognare, a brindare al tramonto, a rallentare. Perché, in fondo, chi non ha mai pensato, almeno una volta, di mollare tutto e vivere a Viareggio?
Meteo Viareggio