Baldini: ""Ciaffata universale" del Tribunale alla Fondazione Festival Puccini"
Attualità venerdì 22 agosto 2025 0
Intervento duro dell'esponente leghista
VIAREGGIO - "c'e' stato bisogno di finire in Tribunale a Lucca dove la "ciaffata" che la Fondazione Festival Pucciniano ha raccolto - e quindi per essa anche il Comune di Viareggio, il Sindaco, la Giunta ed il Consiglio Comunale in carica - e' stata di quelle universali, da raccontarsi per generazioni, con lo stesso Giudice Istruttore che torna due volte sul provvedimento, in realta' gia' chiaro, perche' il Presidente del Pucciniano lo interpretava strumentalmente alla rovescia".
E prosegue il consigliere della Lega in consiglio regionale: "Diciamocelo chiaramente, la "querelle" fra Fondazione Festival Pucciniano e Circolo Velico di Torre del Lago Puccini circa l'apertura e la chiusura del ponte del porticciolo, in un contesto istituzionale normale avrebbe trovato subito soluzione attraverso un dialogo costruttivo - forse non sarebbe nemmeno mai nata - ma in ogni caso, dopo un richiamo formale al Comune di Viareggio, al Sindaco, al Presidente della stessa Fondazione prima formalizzatosi attraverso un ordine del giorno presentato dal sottoscritto ma votato all'unanimita' del Consiglio Regionale a Firenze e poi subito ripreso dallo stesso Presidente della Regione Toscana - maggior finanziatore dello stesso Festival - che il giorno dopo si e' recato presso lo stesso porticciolo contestando pubblicamente l'atteggiamento del Pucciniano, sarebbe bastato a chiunque per capire che, prudentemente, si doveva cambiare rotta.
Invece no, a Viareggio e' noto che ogni occasione di contrapposizione istituzionale non si perde mai, figuriamoci poi con la Regione Toscana e le elezioni alle porte!"
E prosegue l'avvocato Baldini: "Insomma, una roba cosi' eclatante da rendere doverose le immediate dimissioni dei responsabili di questa azione che niente ha a che fare con i principi piu' elementari che sovrintendono l'esercizio del mandato pubblico.
Ora, considerato questo ennesimo atteggiamento irrispettoso della comunita' e delle istituzioni che si va ad aggiungere a tanti altri che hanno isolato da tempo la citta' nei rapporti con la Regione Toscana, con la Provincia di Lucca, con il Parco Migliarino San Rossore, per non parlare del rapporto con le categorie economiche, con i sindacati, con tante istanze cittadine fino alla stessa associazione dei familiari delle vittime della strage, mi chiedo con quale coraggio tanti Consiglieri Comunali di maggioranza che piu' di una volta, seppur non con atti pubblici, hanno mostrato di essere a disagio e contrari a queste modalita' di comportamento, possano continuare a sostenere questa Amministrazione Comunale?
Siamo a pochi mesi dal termine di questa esperienza amministrativa e quindi non sara' una brutta figura in piu' a cambiare l'opinione decisamente negativa che si e' ormai fatta largo sia a Viareggio che a Torre del Lago fra i cittadini, ma certamente chi non ha il coraggio di dissociarsi da questo percorso politico oggi, non potra' certo pensare di rimanerne immune a maggio 2026".
Meteo Viareggio