Maltempo, nessuna criticità a Pietrasanta
Pietrasanta venerdì 29 agosto 2025 0
Danni invece al Forte: tromba d'aria sui bagni Angelo, Carlo Annetta e Vasco
PIETRASANTA - Sul territorio di Pietrasanta la linea temporalesca ha toccato terra ieri (giovedì) poco dopo le 21.
Le quantità di pioggia sono state contenute (20 millimetri sulla costa e 25 nella parte collinare); la raffica di vento massima registrata dalla stazione meteo di Tonfano è stata di 83,7 km/h alle 21,14. Non si sono registrate criticità su strutture e infrastrutture pubbliche. L'unico intervento che al momento si è reso necessario, in tal senso, è la rimozione di una pianta caduta su un terreno libero (e dunque senza danni a cose o persone) in via San Giovanni Bosco, dietro il campo sportivo Pedonese.
Come sempre in occasione dell'emissione di allerte meteo, già nel pomeriggio di giovedì erano state organizzate in disponibilità le associazioni del volontariato di protezione civile convenzionate, per supporto all'ufficio comunale e alla polizia locale.
Nel corso della serata, poi, il personale dell'ente e l'assessore alla protezione civile, Tatiana Gliori, hanno monitorato il passaggio del fronte temporalesco per tutta la sua evoluzione, in collaborazione con il servizio meteo. Alle prime ore della mattina odierna (venerdì) due pattuglie della polizia locale, coordinate dal comandante Giovanni Fiori, hanno compiuto una ricognizione completa del territorio.
Il maltempo del 28 agosto ha causato danni anche sul territorio di Forte dei Marmi, dove una tromba d’aria ha colpito i bagni Angelo, Carlo Annetta e Vasco. I lavori di ripristino sono già in corso per risolvere la situazione di criticità. “Ringraziamo i balneari che "si sono rimboccati le maniche” - ha dichiarato l’assessore alla viabilità Massimo Lucchesi - e hanno prontamente reagito alle avversità”.
Non sono stati riscontrati altri danni, ad eccezione di alcuni rami caduti e già rimossi in alcuni parchi. La costante e capillare manutenzione, effettuata dall’amministrazione comunale su strade e luoghi pubblici, ha scongiurato un’emergenza più grave.
Meteo Viareggio