Concerto di arie pucciniane (e non solo) oggi all'Auditorium Simonetta Puccini
Musica venerdì 5 settembre 2025 0TORRE DEL LAGO - Oggi alle 18 presso l’Auditorium Simonetta Puccini si terrà il concerto ad ingresso libero "Lontana è la voce del mar… arie da camera tra sogno, natura e memoria".
Il soprano Alessandra Meozzi, accompagnata al pianoforte dalla Maestra Arianna Presepi, interpreterà alcune arie composte da Giacomo Puccini, Ottorino Respighi, Giorgio Federico Ghedini e Franco Alfano. Un viaggio musicale che attraversa l’anima della lirica italiana tra fine Ottocento e primo Novecento. Da Puccini, con le sue romanze che uniscono nostalgia e sensualità, a Pizzetti e Respighi, che recuperano la forza evocativa della tradizione popolare e arcaica, fino ad Alfano, che intreccia poesia e modernità in pagine dal respiro rarefatto e visionario.
Un percorso che unisce mare, terra e mito, portando l’ascoltatore in una dimensione sospesa, dove la voce sembra arrivare da lontano, come un’onda antica che ancora vibra nel presente.
Alessandra Meozzi si è diplomata in canto presso il Conservatorio “G. Puccini” di La Spezia sotto la guida di Maria Casula. Si è perfezionata con maestri di fama internazionale quali Katia Ricciarelli, Raina Kabaivanska, Mirella Freni, Paolo Washington, Claudio Desderi, Susanna Rigacci, Bruna Baglioni e Maria Billeri. Ha interpretato personaggi iconici come Musetta (La Bohème), Violetta Valéry (La Traviata), Donna Anna (Don Giovanni), Micaela (Carmen), Mimì (La Bohème), Donna Elvira (Don Giovanni), Liù (Turandot), oltre a ruoli in opere meno convenzionali come Jakob Lenz e Il Segreto di Susanna di Wolf-Ferrari. Si è distinta inoltre nei panni di Lucy ne Il Telefono di Menotti.
Si è esibita in alcuni dei più prestigiosi teatri e festival internazionali, tra cui Festival Puccini di Torre del Lago, Teatro del Giglio di Lucca, Teatro Verdi di Pisa, Teatro Goldoni di Livorno, Teatro Comunale Pavarotti di Modena, Teatro Sociale di Rovigo, Teatro Alighieri di Ravenna, Teatro Lauro Rossi di Macerata, Teatro Rubén Darío di Managua (Nicaragua), Festival Internazionale di Chihuahua (Messico), NHK di Tokyo. Collaborando con Plácido Domingo, Steven Mercurio, Giuliano Carella, Keri Lynn Wilson, Julian Kovatchev, Valerio Galli, Marcello Rota, Marco Balderi. Nel 2023 ha interpretato Santuzza in Cavalleria Rusticana presso il Teatro Goldoni di Livorno. Nel 2024 debutta nella prima grande opera in lingua araba, Zarqa al Yamama di Lee Bradshaw, interpretando il ruolo di Hazila in un progetto prodotto dall'Arabia Saudita.
Arianna Presepi è nata nel 2004, risiede a Lucca dove si è avvicinata al pianoforte all’età di 7 anni. Dall’età di 10 anni frequenta l’Istituto Superiore di Studi Musicali “L. Boccherini” sotto la guida del M° Carlo Palese. Ha partecipato alla Rassegna Musicale Europea a Montecatini Terme, al Festival Livorno Classica “Non solo…per Piano” ed è stata premiata al 3° Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale “Città di Sarzana”, al XXVIII Concorso “Riviera della Versilia” e al Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale” Clara Wieck Schumann, Marina di Massa come 1° premio assoluto nella sezione musica da camera.
Ha iniziato a svolgere attività cameristica esibendosi in duo in varie manifestazioni a Lucca e provincia e collabora come pianista accompagnatore con alcune classi dell’Istituto Musicale L. Boccherini dove ha anche frequentato il Masterclass di Musica da camera tenuto dal M° Demetrio Comuzzi docente presso il Conservatorio di Musica di Trapani. Dal 2022 ha partecipato alla “12th 13th e 14th international Piano Masterclass” all' Accademia di Musica Karol Szymanowski in Polonia. Attualmente frequenta il secondo livello accademico di pianoforte.
Meteo Viareggio