A Lucca una mostra dedicata a Silvano Avanzini
Carnevale domenica 14 settembre 2025 0
AP alazzo delle esposizioni in piazza San Martino. La mostra curata da Antonella Serafini
LUCCA - La Fondazione Banca del Monte di Lucca e la Fondazione Lucca sviluppo celebrano la figura di Silvano Avanzini nel centenario della nascita. Uno dei più acuti interpreti di una particolare caratteristica del carnevale di Viareggio: la satira politica.
Tra la fine degli anni ‘60 e la metà degli anni ‘90 Avanzini si è reso interprete di carri allegorici che sono andati ben oltre i confini locali e della manifestazione in quanto tale per divenire veri e propri spietati “editoriali” sul temi cruciali della società coeva. Il valore di queste opere, il loro impatto mediatico, è stato tale che più di una volta sono state rilanciate dalla stampa nazionale e internazionale quale testimonianza di una lettura sociale e politica forte e immediata.
Avanzini ha avuto un’altra lunga esperienza creativa, di natura totalmente diversa ma nella sua vita altrettanto importante, quella della pittura. Accanto all’immagine pubblica che lo ha reso celebre, è sempre esistito anche un altro Silvano, intimo, privato che emerge dai quadri. Opere di dimensioni contenute, di colori tenui, silenziosi, dove lo sguardo si attarda sui panorami locali, consueti, conosciuti e in qualche modo rassicuranti, specchio di una dimensione malinconica, una risvolto esistenziale derivato forse anche dalle consapevolezze di quanto fosse brutale il mondo dichiarato con satira sferzante nei carri.
La mostra riunisce le due anime di Silvano Avanzini, di una creatività che potremmo dire bifronte, coesistite negli anni e nel tempo, frutto di una stessa visione del mondo, da un lato sbeffeggiato e messo a nudo con la satira; dall’altro nostalgicamente amato.
Al Palazzo delle Esposizioni di Lucca, la mostra è offerta alla città dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca e dalla Fondazione Lucca Sviluppo, con il patrocinio del Comune di Lucca nell’ambito di “Vivi Lucca”, della Fondazione Carnevale di Viareggio.
Sono previsti anche una serie di laboratori per i bambini con Artebambini che si svolgeranno all’interno dello spazio espositivo. Per informazioni e iscrizioni: 3339676264
Orario di apertura: dal martedì alla domenica dalle 15 alle 19
Fino al 12 ottobre 2025
Meteo Viareggio