10° FrancigenAmica: 21 settembre a Camaiore

Attualità 0
10° FrancigenAmica: 21 settembre a Camaiore
0

C’è qualcosa di profondamente simbolico nel camminare. È un gesto antico, semplice, ma capace di unire generazioni, territori, storie e persone. Da questa consapevolezza, dieci anni fa nasceva FrancigenAmica, il primo evento del suo genere dedicato alla valorizzazione della Via Francigena in Toscana. Non solo una camminata, ma un’esperienza collettiva alla scoperta del territorio, della natura e delle radici culturali che attraversano i luoghi di Camaiore, legati a doppio filo allo storico Cammino di Sigerico.

Domenica 21 settembre 2025, FrancigenAmica torna con un’edizione speciale per festeggiare il suo decennale. Dieci anni di passi condivisi, paesaggi attraversati, incontri autentici, impegno per il territorio e comunità sempre più coinvolte. Un traguardo importante, che testimonia come l’idea di un evento pensato per ridare valore al tratto camaiorese della Via Francigena sia riuscita a mettere in moto – nel vero senso della parola – decine di migliaia di persone dal 2016 ad oggi, promuovendo un turismo sano, inclusivo e sostenibile.

FrancigenAmica 2025 non è soltanto un’edizione speciale. È il coronamento di un percorso lungo dieci anni, fatto di passione, impegno e amore per il territorio: in nove edizioni sono stati ben 20 mila i partecipanti provenienti da tutta Italia che si sono incamminati su un totale di 449 km, la somma dei 36 tracciati sempre diversi che dal 2016 al 2024 hanno permesso di vivere esperienze, scorci e percorsi sempre nuovi. Un lavoro immenso di organizzazione, sia mentale che fisica, che ha richiesto tantissime ore di intervento dello staff di SEI Versilia per ripristinare decine di sentieri di Camaiore, spesso inagibili e quasi dimenticati, con grande beneficio per tutta la comunità.

La decima edizione, organizzata da SEI Versilia asd insieme al Comune di Camaiore con il patrocinio di Regione Toscana, AEVF – Associazione Europea delle Vie Francigene e Associazione Toscana delle Vie Francigene, partirà come di consueto nella cornice del Centro Storico di Camaiore, da Piazza XXIX Maggio. I percorsi 2025 sono tre (breve 5 km, 12 km e 20 km, tutti ad anello) e condurranno ancora una volta i partecipanti tra sentieri collinari, borghi antichi, punti panoramici mozzafiato, tratti della storica Via Francigena e dei sentieri di Camaiore Antiqua, zone meno conosciute ma molto affascinanti. La scelta tra tragitti di diversa lunghezza e intensità permette a ciascuno di vivere l’esperienza secondo le proprie possibilità: dagli escursionisti più esperti del percorso lungo alle famiglie con bambini del percorso breve.

L’edizione 2025, infatti, pone particolare attenzione ai più piccoli. Tutti i bambini iscritti fino ai dodici anni riceveranno il “Passaporto del Piccolo Pellegrino” da vidimare in cinque punti lungo il percorso. Camaiore e i suoi dintorni saranno tutti da esplorare, con personaggi in costume, attività ludiche, letture ad alta voce a cura di LaAV Versilia, truccabimbi, giochi di legno di Versilia Bimbi e la visita gratuita al Civico Museo Archeologico di Camaiore.
FrancigenAmica è diventata negli anni una festa vera e propria, e anche quest'anno sarà arricchita da momenti di convivialità e condivisione. Prima della partenza, è previsto un momento di riscaldamento collettivo, mentre lungo i percorsi saranno presenti ristori che accompagneranno i partecipanti fino all’arrivo, dove li aspetteranno il Pappa Party e le degustazioni pensate per rifocillarsi insieme alla fine del cammino.

Non mancherà neppure l’amatissimo spazio dedicato agli amici a quattro zampe: FranciDog. Anche per loro sarà un’esperienza speciale, con attività, snack, animazione e la presenza di esperti cinofili.

Tra i tantissimi partecipanti attesi alla 10° FrancigenAmica, ci sarà anche il Sindaco di Camaiore, Marcello Pierucci: “La FrancigenAmica celebra dieci anni di cammini e condivisione, perfettamente in linea con l’impegno dell’amministrazione comunale nel valorizzare la Via Francigena, di cui Camaiore è una tappa centrale. Un'occasione per riscoprire il territorio, la natura e le nostre eccellenze culturali e gastronomiche. Saremo in migliaia, ancora una volta, a percorrere insieme un pezzo di storia. Buon cammino a tutti!”

L’evento sarà anche l’occasione per ricordare Gabriele Politi, giovane sommelier di Marignana scomparso nel 2024 per un tragico incidente in moto, lasciando un grande vuoto nella comunità camaiorese. FrancigenAmica e il Rione Marignana dedicano alla sua memoria il Percorso Medio 2025, accogliendo i camminatori al ristoro del percorso medio (e breve) con una frase, tipica dell’intercalare toscano, che custodisce il suo spirito: “Fai Ammodino”.
Per celebrare il decimo anniversario, tutti gli iscritti riceveranno una sfiziosa spilla in legno, un piccolo segno per portare con sé, anche dopo l’evento, lo spirito del cammino e il senso di appartenenza a una comunità in movimento. In più, per tutti, pettorale e zainetto con la mappa dei percorsi.

La partecipazione alla 10° FrancigenAmica è aperta a tutti, ma è necessario iscriversi anticipatamente: online su www.francigenamica.com o presso i punti vendita indicati sul portale. Bambini fino a 6 anni gratis.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

114358213

Torna su