Sabato festa grande per i 55 anni dei Fratres di Bozzano
Massarosa giovedì 18 settembre 2025 0
MASSAROSA - Il Gruppo Donatori Fratres di Bozzano festeggia il 55° anniversario della Fondazione del Gruppo con un programma di iniziative sabato 20 settembre.
Nel dettaglio: il ritrovo dei partecipanti alla festa è previsto per le ore 17,45 presso la sede dei donatori dove prima della sfilata ci sarà un incontro con il Presidente Nazionale dei Fratres, i 4 Presidenti regionali e le delegazioni polacche e slovacca.
A seguire il corteo e alle 18,15 deposizione di una corona di alloro al monumento ai caduti, ore 18,30 celebrazione della S. Messa in suffragio dei donatori defunti e al termine consegna dei riconoscimenti.
Saranno presenti oltre alle istituzioni anche il Presidente Nazionale Fratres, quattro Presidenti Regionali, il Direttore della Fratres Nazionale Cristian Basani, le associazioni paesane e tra i vari gruppi anche quelli di Bartosovce della Slovacchia, ed i Gruppi Polacchi di Swidnik e Gorlice.
“Un ringraziamento a tutti coloro che hanno accettato il nostro invito per festeggiare insieme – commenta il presidente Franco Mungai - e ovviamente il grazie più grande a tutti i volontari, non solo donatori, ma anche autisti, donne delle pulizie, cuoche, addetti alla preapertura delle scuole, alla gestione del cimitero, e in generale a tutti i collaboratori per le varie attività. Quest’anno abbiamo un motivo di soddisfazione in più rispetto agli anni passati in quanto si è unito al nostro gruppo un donatore d’eccezione Maurizio Del Bucchia, che ha effettuato pochi giorni fa la sua 370^ donazione. Ha iniziato all’età di 22 anni con l’intento di aiutare un amico poi da allora ha continuato a donare regolarmente raggiungendo un numero di donazioni che lo rende il primo donatore in Italia”.
Nel 2024 per i Fratres Bozzano 647 donazioni, un risultato importante con un aumento di 12 donazioni rispetto al 2023 dove c’era stato un aumento di quasi l’8% rispetto al precedente ed il miglior risultato degli ultimi 13 anni. Il 2024 ha visto anche il traguardo complessivo delle 20.000 donazioni, un risultato frutto dell’impegno delle tante persone che si sono adoperate nel passato per buon funzionamento del Gruppo.
“Risultati che pongono il nostro Gruppo nei primi posti della realtà Fratres Provinciale dove sono presenti circa 120 Gruppi – continua Mungai – siamo inoltre orgogliosi del fatto che sia proseguita nell’ultimo anno la collaborazione con le realtà territoriali Pro Loco Bozzano, Corpo Musicale, Caritas Parrocchiale, Compagnia e anche con le realtà istituzionali operanti sul territorio Comune, Parrocchia, Scuola. Ci semtiamo parte di una meravigliosa comunità che vogliamo continuare a sostenere e vivere in ogni suo aspetto”.
Le principali attività svolte dal Gruppo sono state: i trasporti sociosanitari gratuiti (4 automezzi e 25 autisti volontari) ben 774 nel 2024 con aumento del 29,86% sull’anno precedente; preapertura della scuola elementare e materna per consentire ai genitori di lasciare anticipatamente i figli; servizio di Protezione Civile in collaborazione con la Misericordia di Massarosa; gestione del cimitero della frazione; tradizionale corsa podistica di Befana “Attraverso le Colline Pucciniane”; Sagra della Pupporina e del Tortello; attività convenzionata con il Consorzio di Bonifica, in collaborazione con la Protezione Civile, del monitoraggio del Rio del Sorbo e del Rio Borrone; realizzazione del calendario, anche quest’anno realizzato con il supporto economico dell’ASA Dental.
La giornata si concluderà con una cena offerta ai partecipanti nell'area attrezzata dietro l'Asilo di Bozzano.
Meteo Viareggio