La direttrice d'orchestra lucchese Beatrice Venezi nominata direttrice del Teatro La Fenice di Venezia
Cultura martedì 23 settembre 2025 0
Carriera fulminante per una donna che ama la musica, Puccini, scrivere e mettersi in gioco
LUCCA - La Fondazione Teatro La Fenice ha scelto la direttrice d'orchestra, pianista e compositrice (oltre che scrittrice) lucchese Beatrice Venezi come sua nuova direttrice musicale, con una decisione unanime da parte del Consiglio di Indirizzo. La direttrice d’orchestra e pianista toscana è una delle poche figure femminili a ricoprire ruoli di vertice nei grandi teatri lirici internazionali.
Ha ottenuto importanti riconoscimenti come i premi Forbes Under 30 e Scala d'Oro, ha partecipato al Festival di Sanremo e ha lavorato con artisti e istituzioni di fama mondiale.
Ha studiato pianoforte al Conservatorio di Siena e direzione d'orchestra al Conservatorio "Giuseppe Verdi" di Milano. Ha collaborato con direttori di fama internazionale e ha assistito John Axelrod.
Direzione d'orchestra: ah debuttato sinfonicamente nel 2012 e ha diretto numerose orchestre in tutto il mondo, inclusa l'Orchestra Sinfonica Milano Classica e la Nuova Orchestra Scarlatti Young. È stata anche direttrice principale ospite dell'Orchestra della Toscana.
Attività internazionale: È stata la prima donna a dirigere in Armenia, Georgia e Azerbaigian, e si è esibita in Europa, Asia e Americhe.
Riconoscimenti e Ruoli: È stata inclusa da Forbes tra i 100 giovani leader del futuro sotto i 30 anni nel 2018 e ha ricevuto il premio Scala d'Oro dal Lions Club Milano nel 2017.
Nel 2022 è stata nominata consigliera per la musica dall'allora Ministro della cultura e direttrice artistica della Fondazione Taormina Arte.
Carriera mediatica e editoriale Ha co-condotto il Festival di Sanremo 2021, condotto il programma "Rinascimenti Segreti" su Sky Arte e ha scritto libri come "Le sorelle di Mozart" e "Puccini contro tutti".
Nomina al La Fenice Il 22 settembre 2025, è stata nominata direttrice musicale del Teatro La Fenice di Venezia, un riconoscimento significativo per la sua carriera.
"La Venezi è una delle poche donne al mondo ad assurgere ad un incarico di vertice nell’ambito dei teatri lirici, confermando così la vocazione di Venezia e del Veneto a valorizzare in ogni occasione la figura femminile”, dice il presidente del Veneto, Luca Zaia. “Auguro a Venezi i migliori successi nel prosieguo di una carriera già estremamente prestigiosa. La sua giovane età- conclude- costituisce anche un grande esempio per i ragazzi e le ragazze che abbiano un’aspirazione nella vita: l’impegno e le qualità personali pagano sempre”.












Meteo Viareggio