Gli sport più diffusi a Viareggio e dintorni
Attualità giovedì 9 ottobre 2025 0
A Viareggio e lungo tutta la Versilia lo sport è parte della routine quotidiana. E non parliamo solo dello sport fisico ma anche di tutto l'ecosistema che ruota attorno all'attività fisica come i giochi, le slot online a tema e le infrastrutture. Ci sono tante discipline tra cui scegliere, ma come sappiamo lo sport è influenzato anche dall'ambiente, dalla presenza delle montagne o del mare. In questo articolo vediamo cosa è più in voga a Viareggio.
Calcio e grandi eventi: la Viareggio Cup non passa mai di moda
Se chiedi qual è lo sport più sentito, la risposta è comune un po' in tutta Italia: il calcio. Il simbolo è la Viareggio Cup, lo storico torneo internazionale che ogni primavera porta in città i vivai italiani e stranieri e migliaia di appassionati. L'ultima edizione, la numero 75, ha visto il Genoa battere in finale la Fiorentina allo Stadio dei Pini. La Viareggio Cup influenza il resto dell'anno, i campi si riempiono e i tornei amatoriali di primavera/estate fanno il pieno. Quindi, possiamo dire che il calcio avvicina tante persone alla pratica sportiva.
Sport di mare: vela, beach volley e beach ultimate
Nel 2025 Viareggio ha ospitato i Campionati Europei della Star, classe velica storica, con base al Club Nautico Versilia e prove in acqua dal 9 al 14 giugno. L'evento ha portato in darsena equipaggi internazionali e ha riaffermato la tradizione velica locale. Tra cerimonia d'apertura e regate, la città ha vissuto una settimana di vela ad alto livello, con tante ricadute positive sulle attività in paese. Quando arrivano le giornate giuste, entrano in scena il beach volley e il beach tennis. Molti stabilimenti offrono dei campi e delle attività strutturate in modo che sia semplice per tutti prenotare un'ora con gli amici. C'è poi una disciplina che a Viareggio ha una storia di nicchia ma internazionale: la Beach Ultimate, cioè il frisbee sulla sabbia. La Burla Beach Cup, un torneo che si gioca a Torre del Lago a Viareggio, è arrivata alla sua 23esima edizione e richiama squadre da vari Paesi ogni settembre. Anche questo contribuisce a un calendario sportivo balneare che va ben aldilà del picco di Ferragosto.
Racchette e outdoor: padel, bici e trekking
Se c'è uno sport che negli ultimi anni è esploso ovunque, è il padel. I numeri nazionali raccontano bene la tendenza, l'Italia è stabilmente il secondo Paese al mondo per impianti, con più di 10 mila campi e più di 3700 club. Questo boom si riflette anche in Versilia, dove i circoli e i centri sportivi hanno ampliato l'offerta e partecipano ai campionati FITP. Oltre alle racchette, Viareggio invita a muoversi all'aria aperta. La Ciclovia della Versilia propone un itinerario ciclabile in sede protetta di circa 28 km, pianeggiante e adatto a tutti, che collega Viareggio a Marina di Massa lungo il litorale. È una dorsale semplice da seguire, ideale per le famiglie, per il turismo lento e per gli allenamenti leggeri, con scorci sul mare e, nelle giornate limpide, sulle Apuane. Chi preferisce camminare trova dei percorsi facili fra le pinete e le lagune nel Parco di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli. Gli itinerari sono per lo più pianeggianti e percorribili senza preparazione specifica, molte aree prevedono degli accessi regolamentati. È una soluzione perfetta se vuoi alternare il mare e la natura senza spostarti troppo.
Consigli pratici per orientarsi
Vuoi iniziare da zero? Il padel e il beach volley sono immediati, puoi tranquillamente noleggiare l'attrezzatura in loco. Le scuole vela locali, invece, offrono dei corsi base anche per gli adulti. Preferisci muoverti in autonomia? Sali in bici sulla ciclabile del lungomare o entra nelle pinete, è un percorso perfetto anche se non sei allenatissimo.
Meteo Viareggio