"Siamo riusciti a far arrivare in Parlamento il recupero delle bilance" Soddisfazione da parte della Sindaca Simona Barsotti

Massarosa 0
"Siamo riusciti a far arrivare in Parlamento il recupero delle bilance" Soddisfazione da parte della Sindaca Simona Barsotti
0

Audizione in commissione Ambiente, territorio e lavori pubblici alla Camera per la Sindaca del Comune di Massarosa Simona Barsotti sulla proposta di legge per il recupero e la ricostruzione delle bilance da pesca e dei ricoveri per barchini del lago di Massaciuccoli.


"Si tratta di un percorso lungo a cui l'ente ha lavorato con grandissimo impegno – commenta la Sindaca Simona Barsotti - grazie ai nostri tecnici, agli uffici competenti e agli amministratori che hanno seguito fin dall'amministrazione Mungai la questione. Siamo riusciti due anni fa, dopo aver condiviso esigenze e necessità con le associazioni del territorio ed i vari soggetti ed enti preposti, a far arrivare le nostre istanze a Roma dove la questione è stata recepita e promossa dai deputati firmatari della proposta su cui oggi siamo stati auditi in commissione alla Camera, tra cui anche la massaroaese Elisa Montemagni".

La questione è legata alla mancanza di strumenti normativi che si possano applicare a queste strutture per il loro recupero. Fin ad ora infatti sono state equiparate a normali strutture edilizie ma questo ne ha di fatto impedito il recupero per costi e modalità insostenibili sia per il privato che per il pubblico. Sono in realtà strumenti storici per la pesca ed è indubbio e riconosciuto a tutti i livelli l’elemento antropico significativo ed il patrimonio culturale legato alla tradizione di questi luoghi ed al suo sviluppo. Serve però una legge che ne recepisca il valore e ne permetta il recupero, evitando l’ulteriore deterioramento e degrado a cui altrimenti sono destinati.


"Abbiamo sottolineato in audizione la necessità di normare questa materia come passaggio fondamentale di un più ampio recupero e valorizzazione del Lago di Massaciuccoli – continua la Sindaca Simona Barsotti – passiamo dalle parole ai fatti come su tanti altri fronti su cui stiamo lavorando per costruire, insieme alle nostre comunità, il futuro di Massarosa e del suo territorio".

“In gioco c'è una questione di tutela ambientale oltre che culturale – commenta l'assessore all'ambiente Mario Navari – il lago può e deve essere valorizzato in quanto patrimonio naturalistico unico, la questione di bilance e ricoveri deve trovare una soluzione, come è stata trovata per i trabocchi in Abruzzo e le stesse bilance nel Delta del Po"”.


"I manufatti sono già in gran parte censiti e schedati dal Parco che ne ha sottolineato il valore nel suo nuovo Piano Integrato, valore che rientra a pieno nelle linee guida della normativa europea sul paesaggio, così come in quelle del PIT piano di indirizzo territoriale con valenza di piano paesaggistico - commenta l'assessore all'urbanistica Adolfo Del Soldato - abbiamo chiesto fermamente in audizione l’unico passaggio normativo mancante e necessario che è quello, appunto, della legge nazionale".


“Dopo tanti anni di lavoro sul territorio – commenta Eros Venturi associazione Rivivilago – siamo soddisfatti di aver potuto partecipare a questa audzione e ci auguriamo che la proposta diventi quanto prima legge”.

"Siamo sicuri che si possa approvare il prima possibile - conclude la Sindaca - dando finalmente valore al territorio e alle realtà che vivono quotidianamente il lago”.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

114882876

Torna su