Marine della Toscana protagonista alla ICOMIA World Marinas Conference 2025
Attualità mercoledì 22 ottobre 2025 0
Valorizzato il ruolo economico e sociale delle marine moderne
VENEZIA - Marine della Toscana ha portato la sua eccellenza al centro della scena internazionale partecipando alla ICOMIA World Marinas Conference 2025, l’appuntamento mondiale più importante dedicato all’industria delle marine e dei porti turistici, tenutosi quest’anno presso gli Arsenali di Venezia.
Durante l’evento, Pietro Angelini, direttore di Marine della Toscana, è intervenuto come relatore nel panel “Marina’s Impact Economy”, offrendo una prospettiva strategica sul valore economico e sociale generato dalle moderne marine all’interno dei territori costieri. Angelini ha sottolineato come le marine non siano soltanto infrastrutture per la nautica da diporto, ma veri e propri motori di sviluppo locale, capaci di creare occupazione qualificata, attrarre investimenti, promuovere il turismo sostenibile e rafforzare l’identità culturale dei territori.
A sottolineare l’importanza strategica di Marine della Toscana e il suo ruolo di sistema è intervenuto anche il presidente del Consorzio, che ha rimarcato come l’esperienza maturata confermi l’utilità concreta di un modello aggregativo, capace di valorizzare le eccellenze locali e di proiettarle in una dimensione internazionale grazie al supporto operativo di NAVIGO, centro di competenza e innovazione per l’industria nautica. “Marine della Toscana dimostra quanto sia fondamentale unire le forze per costruire visioni e strategie comuni. Il consorzio si è rivelato uno strumento di grande utilità, capace di fare sistema e di produrre risultati concreti per tutto il territorio, grazie anche al motore operativo rappresentato da NAVIGO. Proprio da questa esperienza nasce l’idea di una ‘buona pratica nazionale’, un modello capace di aggregare tutti i consorzi e le realtà italiane sotto un’unica identità condivisa” ha affermato il presidente Matteo Italo Ratti.
Durante ICOMIA si è svolta l’assemblea dei consorziati di Marine della Toscana - Marina Cala de’ Medici, Viareggio Porto 2020, Yacht Broker, Porto di Pisa, Lusben Viareggio e Livorno, Porta a Mare, Marina di Salivoli, Marina Arcipelago Toscano, ESAOM, Porto Azzurro e Marina dei Presidi – che ha discusso tra gli altri dei temi di innovazione sui quali il consorzio sta lavorando, e tra cui spicca la piattaforma “Ormeggiando.it”, un portale dove gli utenti troveranno soluzioni per l’ormeggio in tempo reale anche con l’ausilio di tecnologie di AI, che miglioreranno il sistema di prenotazione.
La presenza di Marine della Toscana a un evento di tale rilevanza internazionale conferma il ruolo centrale della Toscana come hub mediterraneo per la nautica e la portualità turistica, e rafforza la sua strategia di promozione sui mercati globali, valorizzando le competenze e le infrastrutture d’eccellenza del territorio.
Meteo Viareggio