Cento di questi giorni per il Gruppo Scout Agesci Pietrasanta 1

Pietrasanta 0
Cento di questi giorni per il Gruppo Scout Agesci Pietrasanta 1
0

PIETRASANTA - Con una grande festa da centinaia e centinaia di “invitati”, celebrata domenica (26 ottobre) fra il Parco della Lumaca e i campetti della Rocca, il Gruppo Scout Agesci Pietrasanta 1 ha spento le sue prime 100 candeline chiamando a raccolta i membri di ieri e di oggi che hanno formato i vari reparti, ma anche associazioni e altri Gruppi Scout di zona. Un compleanno speciale, nel ricordo commosso del fondatore Gustavo Trainotti, a cui non hanno voluto mancare il sindaco, Alberto Stefano Giovannetti e l'assessore all'associazionismo, Andrea Cosci: “Oggi rendiamo omaggio a una storia iniziata sotto il segno di Baden-Powell e proseguita, instancabile, anche a Pietrasanta – hanno ricordato i due amministratori – attestandosi sul nostro territorio come solido punto di riferimento per imparare il valore della diversità, del lavoro in squadra e della solidarietà. Grazie a tutti i capi scout, agli iscritti e alle famiglie che in questi anni hanno continuato e continuano a coltivare questa che è una vera e propria missione, un impegno collettivo, come recita anche il motto scout che ci invita tutti a lasciare il mondo migliore di come l'abbiamo trovato”.

“Ringraziamo tutti quelli che ci hanno aiutato sia a preparare questa giornata – così il Capo Scout Andrea Magnolfi che, insieme alla “collega” Elena Forleo, ha ricevuto dall'amministrazione una pergamena istituzionale e da alcuni genitori una serie di torte a sorpresa, con tanto di candeline da spegnere – sia durante lo svolgimento della festa. Il desiderio che abbiamo espresso è che anche chi è stato scout possa tornare, oggi, da adulto, ad avvicinarsi alla nostra realtà, per mettere la propria esperienza e le proprie competenze al servizio dei più giovani, aiutandoli nel loro percorso di crescita”.

La giornata è iniziata alle 10 con tanti giochi, come il percorso Heber e palla scout, aperti anche a bambini e ragazzi non iscritti al gruppo; poi il pranzo “al sacco” e, alle 14, il cerchio di Famiglia Felice, nei campetti della Rocca, dove sono stati ricordati i 100 anni della comunità scout cittadina con giochi, scenette e un pannello lungo quasi 2 metri e mezzo che ne riportava le “tappe” più significative. A partire dall'omaggio a Gustavo Trainotti, vero e proprio fondatore del movimento scoutistico a Pietrasanta, con un albero di noce che verrà messo a dimora nei prossimi giorni nel “prato” lungo via della Rocca. Dopo gli interventi istituzionali, a chiusura della giornata, l'Arcivescovo di Lucca, monsignor Paolo Giulietti e Don Roberto Canale, parroco del Duomo di San Martino, hanno concelebrato la Santa Messa all'aperto.

Il Gruppo Scout Agesci Pietrasanta 1 conta oggi 12 Capi e circa 85 iscritti, divisi fra le varie “Branche” per fasce di età, dai 7 ai 21 anni. Per informazioni sulle attività del Gruppo o entrare a farne parte, è prevista la compilazione del form al link: https://forms.gle/zAwfUgUcfq2GcLgH7.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

115152024

Torna su