Massarosa promuove una convenzione per il trasporto di persone "fragili"

Massarosa 0
Massarosa promuove una convenzione per il trasporto di persone "fragili"
0

La manifestazione d’interesse deve essere inviata con PEC entro le 12 del 18 novembre

MASSAROSA - L’Amministrazione comunale ha predisposto una manifestazione d’interesse rivolta alle organizzazioni di volontariato o associazioni di promozione sociale per la sottoscrizione di una convenzione per la realizzazione delle attività di trasporto sociale a favore delle persone con disabilità, adulti e minori, residenti nel Comune di Massarosa, per l’accompagnamento verso strutture o luoghi che favoriscano l’assistenza, la socializzazione, o la frequenza alle scuole dei singoli soggetti, nonché, eccezionalmente, l’accompagnamento sul luogo di lavoro di persone ipovedenti o non vedenti.

I trasporti da effettuare si suddividono in due aree del territorio a nord e sud, comprese in entrambe le zone la parte collinare, e la manifestazione di interesse può riferirsi ad entrambi o ad uno solo dei lotti di trasporto. Il Comune di Massarosa riconosce un rimborso per le spese per assicurazioni e bollo, per il personale, per gli automezzi in base a quanto stabilito nei documenti dell’avviso pubblico consultabili sul sito del Comune di Massarosa (a questo link https://www.comune.massarosa.lu.it/.../Manifestazione-di...).

La manifestazione d’interesse, redatta utilizzando il modello allegato, dovrà essere inviata tramite PEC all’indirizzo comune.massarosa@postacert.toscana.it entro le ore 12.00 del 18 novembre 2025.

“Il trasporto sociale è uno strumento fondamentale per le famiglie e per le stesse persone con disabilità – commenta la delegata alla disabilità Michela Sargentini – lavoriamo per cercare di metterlo a sistema e poter coprire tutto il territorio”.
“L’appello è alle associazioni del nostro territorio per individuare e strutturare soluzioni che rispondano alle esigenze legate al trasporto sociale – spiega l’assessora al sociale Alberta Puccetti – abbiamo una rete associativa importante sul nostro territorio che sono sicura risponderà con la massima disponibilità”.
“Il volontariato è una colonna portante delle nostre comunità – conclude la Sindaca Simona Barsotti – la sinergia è la strada da seguire per dare ai cittadini più risposte possibile ai bisogni, tra cui appunto il trasporto di persone con disabilità”.

Una volta individuato l’ente del terzo settore si procederà ad una co-progettazione con il Comune e a una convenzione che prenderà avvio dalla data di sottoscrizione, ipotizzata al primo marzo 2026, e avrà durata pari ad un anno.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

115273223

Torna su