Provincia, a Demopolis un sondaggio che avrà per oggetto il Rapporto tra Provincia e Comuni

Attualità 0
Provincia, a Demopolis un sondaggio che avrà per oggetto il Rapporto tra Provincia e Comuni
0

Il presidente Pierucci: Assemblea dei Sindaci sempre più al centro dell’agenda politica locale"

LUCCA - Un’Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del territorio. E’ l’obiettivo del presidente della Provincia di Lucca, Marcello Pierucci, il quale, attraverso questo organo istituzionale varato dalla Riforma delle Province targata Delrio del 2014, è considerato formalmente organo integrante della macchina amministrativa.

“Se vogliamo che effettivamente sia la Casa dei Comuni, come intendiamo l’ente Provincia senza l’elezione diretta del presidente – afferma Pierucci - i sindaci devono avere il loro momento di confronto, approfondimento e scambio di opinione. E considerare l’Assemblea soltanto un organo consultivo quando il Consiglio provinciale è chiamato ad approvare il bilancio annuale di previsione mi sembra assai riduttivo”.

L’Assemblea dei sindaci della Provincia di Lucca si è riunita ieri (lunedì 3 novembre) e nel corso della seduta il presidente Pierucci ha spiegato che l’organo verrà convocato con maggiore frequenza, in particolare sulle questioni importanti dell’agenda politica del territorio.

Una delle priorità è rappresentata dall’adozione del nuovo PTC, ossia il Piano Territoriale di Coordinamento che il presidente Pierucci considera “elemento importante e qualificante dell’azione amministrativa”. Il Ptc, infatti, oltre a rappresentare uno strumento di pianificazione socio-economica, è soprattutto lo strumento di pianificazione territoriale a cui si conformano le politiche provinciali, i programmi di settore, nonché gli strumenti di pianificazione urbanistica dei Comuni.

Per avere un Ptc condiviso, adeguato ai cambiamenti socio-economici della provincia, mirato ad un’idea di sviluppo sostenibile e di salvaguardia del territorio, ma anche un Piano strategico che tenga conto dei contributi di singoli Comuni, l’amministrazione Pierucci programmerà tre incontri informativi nelle tre macro-aree provinciali: uno a Palazzo Ducale per il capoluogo e la Piana di Lucca, uno a Castelnuovo per la Mediavalle e la Garfagnana; il terzo a Villa Argentina a Viareggio per la zona della Versilia. Un metodo partecipativo, quindi, che vedrà coinvolti non solo gli amministratori, ma anche i cittadini.

Un’altra partita, poi, riguarda alcuni atti amministrativi fondamentali.

Alle soglie del nuovo anno, infatti, andranno in approvazione il Bilancio di previsione 2026 della Provincia, il Piano triennale delle opere pubbliche e il nuovo Documento unico di programmazione (Dup).

In vista della redazione di tali documenti, la Provincia affiderà all’Istituto di ricerca Demopolis un sondaggio che avrà per oggetto il Rapporto tra Provincia e Comuni. Com’è noto, la riforma Delrio ha trasformato le Province in enti di secondo livello il cui vertice, il Presidente, è eletto non più dai cittadini ma dai Sindaci e dai consiglieri comunali che, in tale contesto, sono diventati i primi riferimenti dell’ente di Palazzo Ducale. Ebbene, questa rilevazione servirà all’Amministrazione Provinciale per capire punti di forza e criticità nel rapporto tra le strutture della Provincia e quelle dei Comuni, le aspettative, i bisogni e i correttivi che, secondo gli amministratori comunali, vanno posti nell’azione amministrativa a servizio del territorio.

“Da questo sondaggio condotto nei confronti del corpo elettorale della provincia” – conclude Pierucci – “ci aspettiamo indicazioni importanti per la costruzione dei nostri obiettivi e delle nostre priorità”.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

115304167

Torna su