Nella Grotta all'onda si studia l'uomo di Neanderthal
Camaiore lunedì 17 novembre 2025 0
CAMAIORE - A Grotta all’onda si sono svolte nel periodo 6-15 ottobre 2025 nuove ricerche da parte del team di archeologi e geologi del Museo archeologico di Camaiore e dell’ unità di ricerca di Preistoria e Antropologia del Dipartimento di Scienze fisiche, della terra e dell’ambiente dell’Università di Siena sulla base di un accordo di collaborazione stipulato tra il Comune e l’Università.
Gli studi rientrano nel progetto europeo ERC-Sinergy Last Neanderthals finanziato dall’European Research Council che indaga il panorama ambientale, culturale e biogenetico relativo agli ultimi neandertaliani e su quando e come è avvenuta la loro scomparsa intorno a 40 000 anni fa, in collaborazione con numerosi centri di ricerca dell’Europa dell’Est, del Vicino Oriente e dell’Asia centrale.
Sono pertanto in corso una serie di analisi sedimentologiche e biologiche sulla porzione di stratigrafia della grotta rimessa in luce che permetteranno di aggiungere un ulteriore tassello per ricostruire le ultime fasi della presenza del Neanderthal e l’arrivo dei primi Sapiens in Europa.













Meteo Viareggio